Attualità sabato 31 ottobre 2020 ore 09:03
Era il 31 Ottobre 1737 e la granduchessa Anna Maria Luisa firmava il Patto di Famiglia con il quale lasciava alla città tutto il suo patrimonio
Attualità giovedì 15 ottobre 2020 ore 11:59
Dopo Lungarno Acciaiuoli la pedonalizzazione potrebbe estendersi, prosegue, infatti, il piano di risanamento delle strade sulle sponde dell'Arno
Attualità venerdì 25 settembre 2020 ore 16:37
Dopo 20 anni i ponteggi hanno lasciato spazio al mausoleo che i granduchi della famiglia Medici vollero costruire come nuova cappella di famiglia
Attualità sabato 05 settembre 2020 ore 09:55
Tutte le indicazioni per attraversare il centro storico dopo la riorganizzazione della circolazione dovuta alle nuove aree pedonali lungo l'Arno
Attualità giovedì 03 settembre 2020 ore 19:50
La pedonalizzazione comporta una riorganizzazione della circolazione nella zona ed anticipa un piano di sistemazione delle aree pedonali in Oltrarno
Attualità sabato 18 febbraio 2017 ore 14:59
Il presidente del consiglio Eugenio Giani, a Villa La Quiete per l’anniversario della morte dell’Elettrice Palatina, presente anche il rettore Dei
Sport sabato 08 aprile 2017 ore 11:58
Quest'anno la gara avrà una forte valenza sociale, si correrà per dire ''Stop al bullismo'': sulla maglietta una vignetta disegnata da Sergio Staino
Attualità giovedì 18 febbraio 2016 ore 17:05
Il presidente Eugenio Giani ha reso omaggio a Maria Luisa de' Medici deponendo una corona di alloro in una delle sue dimore preferite, Villa La Quiete
Attualità mercoledì 18 maggio 2016 ore 11:53
È l’invito rivolto ai cittadini di Firenze dai responsabili dell’Opera Medicea Laurenziana, sull’onda della proposta di Matteo Renzi
Cultura mercoledì 17 febbraio 2016 ore 07:00
Il 18 febbraio a Palazzo Pitti la rievocazione del personaggio storico organizzato dalla Galleria degli Uffizi con il Comune e l'associazione Muse
Cultura venerdì 14 settembre 2018 ore 15:33
Dal 21 al 23 Settembre, a Firenze, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, un festival con cento eventi in 26 location diverse
Cultura mercoledì 18 settembre 2019 ore 15:54
Nell'allestimento ‘Plasmato dal fuoco’ tra le 170 opere c'è anche la Venere al Bagno del Giambologna, mai esposta finora al grande pubblico
Attualità lunedì 17 febbraio 2020 ore 10:07
Ingresso straordinario per l'evento con un breve concerto di clavicembalo tenuto dagli allievi del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze
Attualità sabato 18 febbraio 2017 ore 10:27
Una lunga giornata per ricordare Anna Maria Luisa De’ Medici, l'Elettrice Palatina. Corona di fiori a Villa la Quiete, musei gratuiti e un corteo
Arte mercoledì 10 febbraio 2016 ore 13:13
Eventi a Palazzo Pitti e alle Cappelle Medicee in occasione del 273° anniversario della morte Anna Maria Luisa de Medici, giovedì 18 febbraio
Cultura venerdì 25 ottobre 2019 ore 15:14
Anna Maria Luisa, figlia del Granduca Cosimo III e della principessa d'Orleans è stata l'ultima esponente della famiglia Medici
Attualità giovedì 14 novembre 2019 ore 17:37
E' terminata la messa in sicurezza di un immobile dopo la caduta di calcinacci, la viabilità resta modificata per il cantiere aperto sul lungarno
Attualità giovedì 02 aprile 2020 ore 13:30
Il successo per una replica del programma di Alberto Angela sulle bellezze di Firenze sembra aver dato speranza per una ripresa nel segno dell'arte
Arte giovedì 16 febbraio 2017 ore 11:11
La direzione del Museo del Bargello ha deciso di aprire gratuitamente le Cappelle medicee nel giorno in cui si festeggia Anna Maria Luisa de' Medici
Cultura mercoledì 30 ottobre 2019 ore 15:05
Porte aperte per ammirare le opere delle Gallerie fiorentine, esposto in Sala Bianca il Ritratto di Anna Maria Luisa de’ Medici di Antonio Franchi
Attualità martedì 18 febbraio 2020 ore 11:15
Corteo storico in centro ed accesso gratuito ai musei civici con una rievocazione nelle residenze medicee di Palazzo Pitti e Palazzo Vecchio
Attualità mercoledì 22 luglio 2020 ore 17:44
Il sindaco Dario Nardella ha rotto gli indugi ed a poche ore dalla riapertura del Lungarno Acciaiuoli ne ha annunciato la pedonalizzazione
Cultura venerdì 12 febbraio 2016 ore 08:00
Al via domenica 14 febbraio il ciclo di appuntamenti a Palazzo Vecchio per rivivere da vicino la vita del Rinascimento
Attualità giovedì 23 gennaio 2020 ore 12:51
Un doppio intervento in urgenza per i tecnici di Publiacqua, è stata predisposta la chiusura di alcuni tratti dei lungarni per consentire i lavori
Attualità martedì 11 febbraio 2020 ore 13:24
Al volere di Anna Maria Luisa de' Medici si deve la permanenza dei tesori culturali riuniti dalla famiglia in tre secoli di egemonia sulla Toscana
PaoloGentiloni
24/01/2021 ore 23:06
RT @AndrewE_Dunn: Latest CDC data shows 1.4 million more COVID-19 shots administered Friday — 20 million given in total.
Encouraging acce…
FranceTorse
24/01/2021 ore 22:29
Ve li ricordate i 1500 padiglioni a forma di fiore che il “Signor Lesbagliotutte” Arcuri aveva promesso? Alla fine… https://t.co/zC0y8F8uzX
NenciniPsi
24/01/2021 ore 21:50
Oggi a @SkyTG24 https://t.co/nTCHpEaubJ
Si svolge a Firenze il 30 maggio 2018 il seminario sul tema della regolamentazione comunitaria in materia di prodotti chimici
muoversintoscan 24/01/2021 ore 20:26
🕑🚆 Aggiornamento: Il treno regionale 18533 (VIAREGGIO-FIRENZE SMN) è ripartito dalla località di PESCIA con 30 minu… https://t.co/v58zx9Mc3I