Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:FIRENZE22°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità mercoledì 18 maggio 2016 ore 11:53

Una e-mail per salvare il campanile di San Lorenzo

È l’invito rivolto ai cittadini di Firenze dai responsabili dell’Opera Medicea Laurenziana, sull’onda della proposta di Matteo Renzi



FIRENZE — Il restauro del campanile, terminato nel 1740, è iniziato alla fine del 2015 ma per la conclusione c'è ancora molto da fare. Da qui la richiesta dell’Opera Medicea Laurenziana.

“Chiediamo ai cittadini di Firenze e a chiunque ami la nostra splendida città di scrivere un’email ad amici e conoscenti per chiedere fondi per il restauro del campanile di una delle basiliche più importanti del territorio - spiega il presidente dell’ Opera Medicea Laurenziana, Enrico Bocci - Il campanile di San Lorenzo è l’ultima opera voluta da Anna Maria Luisa de’ Medici, l’Elettrice Palatina, la donna che ha donato alla città il tesoro dei Medici, ovvero gran parte del patrimonio artistico di Firenze. Ci servono 400 mila euro per restaurarlo: se le email all’indirizzo del Governo saranno un numero importante, abbiamo buone possibilità di vedere parte di quei 150 milioni stanziati dal governo venire indirizzati per sostenere questo importante lavoro". 

L’Opera suggerisce di inoltrare la mail per conoscenza a campanile@operamedicealaurenziana.org e di menzionare nell’oggetto: "Restauriamo il campanile della Basilica di San Lorenzo a Firenze". 

Tutte le informazioni sul restauro del campanile sul sito www.operamedicealaurenziana.org”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La circolazione ferroviaria è stata sospesa su più linee a causa di incendi vicini alle rotaie. Cancellati numerosi treni, disagi per i passeggeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità