Attualità giovedì 03 febbraio 2022 ore 09:40
Grazie ai ponteggi sarà possibile in maniera assolutamente inedita, ammirare da vicino i preziosi affreschi di Masaccio, Masolino e Lippi.
Attualità lunedì 24 gennaio 2022 ore 14:30
Per la prima volta gli affreschi di Masaccio e Masolino resteranno visibili e sarà possibile ammirarli da vicino approfittando dei ponteggi
Arte martedì 02 maggio 2017 ore 11:24
Torna la Domenica Metropolitana. Tante attività e visite guidate, come quella sui segreti di Inferno e i percorsi nascosti di Palazzo Vecchio
Attualità sabato 25 agosto 2018 ore 12:10
Riunite agli Uffizi le opere degli artisti che raccontano gli albori del Rinascimento fiorentino. E Gentile da Fabriano trasloca in un'altra sala
Attualità sabato 30 gennaio 2021 ore 20:15
Febbraio inizia sotto il segno dei cantieri, oltre ai lavori sui viali altre zone sono a rischio per gli interventi sulle reti di acqua e gas
Attualità lunedì 21 novembre 2016 ore 12:00
La Cappella Brancacci, la Fondazione Romano e Santo Spirito sono le tappe dell'itinerario dedicato ai conventi religiosi dai Musei civici fiorentini
Attualità giovedì 09 marzo 2017 ore 11:54
Il maestro della videoarte a dialogo con i capolavori dei maestri dell'arte rinascimentale nella nuova mostra allestita in palazzo Strozzi
Attualità lunedì 17 febbraio 2020 ore 12:35
Nel 2004 il maestro Franco Zeffirelli è stato nominato Cavaliere Commendatore dell’Ordine dell’Impero Britannico da parte della regina Elisabetta II
Arte martedì 22 novembre 2016 ore 12:05
La Galleria dell'Accademia di Firenze ospita la prima mostra monografica, con circa cinquanta opere, dedicata al pittore Giovanni dal Ponte
Cultura sabato 14 febbraio 2015 ore 10:49
Il regista ha festeggiato il compleanno nella sua casa romana con un'ottantina di amici e colleghi di una vita, da Carla Fracci a Giorgio Albertazzi
Attualità giovedì 19 novembre 2020 ore 11:52
Il gioiello della Chiesa di Santa Maria del Carmine è stato messo sotto monitoraggio approfittando della chiusura del museo per l'emergenza sanitaria
Attualità giovedì 22 settembre 2016 ore 12:02
Paolo Uccello, Masaccio e Lippi tornano nella loro collocazione abituale dopo i lavori di adeguamento degli impianti di sicurezza e illuminazione
Attualità martedì 07 novembre 2017 ore 18:40
Al via le attività culturali del Centro internazionale per le arti dello spettacolo. Si inizia con un evento sulla storia del complesso di San Firenze
Attualità martedì 24 settembre 2019 ore 11:19
Il dipinto 'Tebaide' del pittore domenicano di ritorno da una mostra a Madrid è stato ricollocato all'altezza dei piccoli visitatori del museo
Attualità venerdì 14 maggio 2021 ore 14:59
Lo scrigno che custodisce gli affreschi di Masaccio, Masolino da Panicale e Filippino Lippi sarà restaurato dall'Opificio delle Pietre Dure
giobettarini
27/05/2022 ore 07:12
RT @F_Cannucci: Il prof. Parsi smonta grandiosamente le tesi strampalate di #Travaglio.
“Sono armi quelle russe e sono armi quelle dei Pae…
Alessia_Bettini
27/05/2022 ore 02:36
27 maggio 1993 ore 1:04, un boato scuote la città e uccide Dario, Angela, Fabrizio, Nadia e la piccola Caterina; la… https://t.co/A6gPWWEvwp
DarioNardella
27/05/2022 ore 01:37
27 maggio 1993 ore 1:04, un boato scuote la città. Dario, Angela, Fabrizio, Nadia e la piccola Caterina perdono la… https://t.co/gk9akm5HYR
muoversintoscan 27/05/2022 ore 07:15
#meteo le previsioni del tempo per la giornata di oggi, venerdì #27maggio, in #Toscana.
A cura del @flash_meteo https://t.co/GWo3jB7MfP