Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:FIRENZE12°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 21 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Siparietto alla Casa Bianca, Trump striglia il cameraman: «Stai attento, quello specchio ha 400 anni»
Siparietto alla Casa Bianca, Trump striglia il cameraman: «Stai attento, quello specchio ha 400 anni»

Attualità venerdì 14 maggio 2021 ore 14:59

Via libera al restauro della Cappella Brancacci

Lo scrigno che custodisce gli affreschi di Masaccio, Masolino da Panicale e Filippino Lippi sarà restaurato dall'Opificio delle Pietre Dure



FIRENZE — Si partirà dall'analisi e monitoraggio a cura della Soprintendenza e del Cnr, poi inizierà il restauro vero e proprio a cura dell'Opificio delle Pietre Dure. E' stato firmato l'accordo che dà il via libera al restauro della Cappella Brancacci, scrigno d'arte della chiesa di Santa Maria del Carmine a Firenze che custodisce i preziosi affreschi di Masaccio, Masolino e Filippino Lippi. 

Il restauro andrà a intervenire per stabilizzare il ciclo pittorico che presenta fenomeni di deterioramento emersi con un monitoraggio nel novembre del 2020.

La Cappella fu fondata dalla famiglia Brancacci nel tardo Trecento, ma si deve al ricco mercante Felice Brancacci la commissione nel 1423 degli affreschi con le storie di San Pietro. L'ultimo restauro, negli anni '80, ha permesso di recuperare le superfici decorate. 

La Fondazione Friends of Florence ha annunciato l'intento di compartecipare, insieme alla Jay Pritzker Foundation, per finanziare e realizzare l'intervento di analisi e monitoraggio e ha espresso anche interesse al finanziamento del restauro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La verdura era messa in vendita senza alcun tipo di tracciabilità. Sotto sequestro anche 6 furgoni, maxisanzione ad altrettanti venditori
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Cronaca