Lavoro mercoledì 05 giugno 2019 ore 16:00
Il sindacato ha promosso un convegno nel capoluogo toscano. "Sbagliata la scelta del Governo di eliminare o ridurre gli incentivi”
Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 18:35
Il Consiglio regionale ha dato il via libera al nuovo strumento normativo per la creazione delle Cer. Obiettivo: indipendenza energetica
Attualità martedì 08 agosto 2023 ore 18:50
E' corsa all'installazione di modelli di approvvigionamento energetico sostenibile. In Toscana nel 2023 già 15.498 nuove connessioni
Imprese & Professioni martedì 07 maggio 2024 ore 12:49
L'energia solare e le sue potenzialità
Imprese & Professioni venerdì 01 giugno 2018 ore 14:28
La progressiva diffusione di Internet e delle nuove tecnologie ha favorito lo sviluppo di importanti settori nel mercato globale, dalle fonti di energia rinnovabile alle telecomunicazioni.
Attualità sabato 04 febbraio 2017 ore 22:09
La Regione ha deciso di prorogare al 30 novembre la scadenza per l'inizio dei lavori per l'inceneritore di Case Passerini
Elezioni 2020 venerdì 11 settembre 2020 ore 16:00
La candidata al Consiglio regionale, Serena Spinelli, ha condiviso l’obiettivo dell'appello per un nuovo modello di sviluppo più sostenibile
Attualità martedì 15 dicembre 2020 ore 16:57
Approvato in Regione il progetto esecutivo per sanare le carenze dei due edifici del carcere. Nuovi infissi e impianto fotovoltaico
Attualità domenica 28 marzo 2021 ore 11:57
E' alle Piagge il cantiere per la centrale solare da 7,5 milioni di euro che consentirà di eliminare 350 caldaie tradizionali dagli edifici popolari
Attualità mercoledì 12 ottobre 2022 ore 13:14
Il Ministero della Transizione Ecologica, per la stagione invernale, ha stabilito con Decreto i parametri di esercizio degli impianti termici
Attualità mercoledì 06 dicembre 2023 ore 14:50
Contrastare lo spopolamento creando nuove opportunità: con questo scopo arrivano risorse dal Fondo nazionale per lo sviluppo delle montagne italiane
Attualità martedì 15 marzo 2022 ore 13:54
Stop agli impianti in vari comuni dell'area metropolitana per fronteggiare il costo degli approvvigionamenti. Esclusi i luoghi di cura e gli asili
Attualità sabato 16 marzo 2024 ore 16:50
L'identità toscana sarà al centro di un Festival per 5 giorni, e per l'occasione Irpet ed Ars ne hanno tracciato il ritratto contemporaneo. Eccolo
Attualità mercoledì 02 ottobre 2024 ore 14:00
La situazione degli istituti toscani è in linea con quella del Centro Italia. Bollino rosso per gli ambienti con la presenza di amianto
Attualità martedì 08 novembre 2016 ore 12:15
Alunni e studenti a Palazzo Vecchio nel Salone dei Cinquecento sono stati i protagonisti del progetto di Anter 'Il Sole in Classe'
Attualità venerdì 13 febbraio 2015 ore 12:38
Il salone del benessere, della natura e della ecosostenibilità torna il 14 e 15 febbraio al'Obihall di Firenze con mostre, eventi, sfilate, spettacoli
Attualità domenica 04 aprile 2021 ore 17:45
Il presidente del Quartiere 4 ha annunciato il via ai lavori di risanamento della pescaia dell'isolotto che diventerà una mini centrale idroelettrica
Attualità giovedì 19 agosto 2021 ore 08:30
Cappotti termici per gli edifici e installazione dei pannelli fotovoltaici: si va verso un accesso più facile all'incentivo che rimborsa il 110%
Attualità giovedì 10 marzo 2022 ore 09:25
Pannelli fotovoltaici e solari sono già sui tetti delle scuole toscane e sugli alloggi popolari. Una esperienza utile e preziosa per tutta Italia
Attualità venerdì 11 marzo 2022 ore 10:30
I termosifoni si spegneranno prima del previsto, lo ha deciso la giunta comunale per salvaguardare il bilancio dall'aumento dei costi energetici
Attualità giovedì 17 novembre 2022 ore 19:36
Esclusivo uso di energia provenienti da fonti alternative e rinnovabili e riduzione degli sprechi di energia sono i punti determinanti del progetto
Attualità lunedì 27 maggio 2024 ore 09:00
La misura riguarda gli immobili pubblici e mette a disposizione una dotazione finanziaria di 64,5 milioni di euro. Dettagli e scadenze
Attualità martedì 18 giugno 2024 ore 18:00
In Italia le regioni considerate a più alto rischio sono 12, in un contesto di criticità che colloca lo Stivale al quarto posto in Europa. Ecco i dati
Attualità venerdì 20 settembre 2024 ore 09:50
Al centro della misura ci sono la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti della terra. Le linee finanziate, tempi e importi
Attualità venerdì 29 maggio 2015 ore 12:55
Al Circolo Fotografico di Figline Valdarno gli scatti che raccontano il vapore, fra le fumarole di Sasso Pisano e il Parco della Biancane
Attualità mercoledì 13 luglio 2016 ore 15:15
Il Comitato Mamme NO Inceneritore onlus vuole realizzare una rete di centraline low cost per la misurazione della qualità dell’aria
Cultura lunedì 21 dicembre 2015 ore 18:25
E' stata conferita all'imprenditore ravennate dalla scuola di agraria dell'università per l'impegno nella produzione di energia da fonti rinnovabili
Attualità lunedì 03 agosto 2020 ore 13:30
La produzione di energia termica derivata dall'energia solare permetterà di avere riscaldamento e acqua calda sanitaria praticamente a costo zero
Attualità venerdì 30 luglio 2021 ore 10:18
Si è conclusa la sostituzione dei punti di illuminazione pubblica, adesso interamente a Led per un totale di 3.000 lampade che consumeranno la metà
Lavoro mercoledì 16 marzo 2022 ore 17:56
Approvato dal Cda un bilancio 2021 che parla di segnali di ripresa nonostante la pandemia. A preoccupare, ora, è la guerra in Ucraina
Attualità sabato 16 dicembre 2023 ore 19:25
Ecco i dati della relazione annuale dell'Autorità idrica toscana: dispersione fra il 21,4% e il 53%. Le tariffe? Elevate rispetto alla media italiana
Attualità mercoledì 13 marzo 2024 ore 10:02
Tutela e promozione delle aree montane ma anche prevenzione rispetto ai rischi legati al dissesto idrogeologico: due bandi in arrivo
Attualità venerdì 29 novembre 2019 ore 17:56
Sei edifici risalenti agli anni '50 sono stati demoliti per fare spazio a nuove strutture in legno che saranno assegnate in base ai bandi per la casa
Attualità martedì 16 marzo 2021 ore 15:36
Il progetto è stato presentato a Palazzo Strozzi Sacrati dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, e dall’assessora all’ambiente Monia Monni
Lavoro giovedì 12 maggio 2022 ore 17:56
I dati certificano il progressivo avvicinamento al numero di passeggeri pre-Covid, mentre i conti dei primi tre mesi 2022 sono ancora in rosso
Attualità venerdì 01 luglio 2022 ore 17:07
Sarebbero state poche le domande inoltrate ad Auser, Coordinamento delle Misericordie e Caritas per accedere al contributo contro il caro bollette
Attualità giovedì 08 giugno 2023 ore 18:30
La conferma arriva da Berlino: “Siamo rimasti fermi con i lavori per un paio d’anni e abbiamo dovuto posticipare l’apertura, ma ce l’abbiamo fatta"
Attualità sabato 31 dicembre 2022 ore 20:45
I nostri auguri per un 2023 che sia il migliore di sempre, con il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella
Attualità giovedì 12 gennaio 2023 ore 17:15
Le risorse da fondi Pnrr sono destinate a imprese che abbiano un progetto per la realizzazione di elettrolizzatori in siti industriali dismessi
Attualità lunedì 15 aprile 2024 ore 10:10
Le due misure sono rivolte una a prevenire il rischio idrogeologico, l'altra a salvaguardare e valorizzare i territori montani. Tutti i dettagli
Attualità mercoledì 04 settembre 2024 ore 08:00
Start up o aziende di lungo corso, girandola di bandi per rendere più competitive le realtà produttive toscane col Fondo europeo di sviluppo regionale