Attualità lunedì 17 febbraio 2025 ore 08:00
Un weekend alla scoperta della sala d'attesa del sovrano, la Sala Reale della Stazione ferroviaria di Santa Maria Novella
Attualità martedì 28 gennaio 2025 ore 08:22
I riconoscimenti saranno consegnati in Palazzo Vecchio nel corso della cerimonia per i 229 anni della società di San Giovanni Battista
Arte martedì 17 febbraio 2015 ore 17:50
Sono 78 le opere prestate all'esposizione universale di Milano fra dipinti, sculture, disegni, miniature, arazzi. Alcune già in mostra dal 12 marzo
Attualità sabato 16 giugno 2018 ore 16:52
Inaugurato in Oltrarno il nuovo bassorilievo con l'effige di Lisa Gherardini che avrebbe ispirato Leonardo nella realizzazione della sua famosa opera
Attualità martedì 29 agosto 2023 ore 13:00
Il capolavoro del Giambologna dopo un attento lavoro di rinnovamento è tornato a splendere in piazza della Signoria
Cultura martedì 28 marzo 2017 ore 12:11
Il premio andrà anche a Gianna Giacchetti, Timothy Verdon, Cristina Acidini, Luca Alinari, Rolando Panerai e Antonio Natali
Attualità mercoledì 09 agosto 2017 ore 12:16
L’intervento rientra negli accordi intercorsi tra il Comune di Firenze e l’Istituto Lorenzo de Medici che ha contribuito al restauro del tabernacolo
Attualità sabato 28 luglio 2018 ore 17:20
L'opera fa parte delle antiche mura della città. I cantieri dureranno sette mesi e costeranno circa 250mila euro
Attualità mercoledì 08 settembre 2021 ore 12:27
La raffigurazione pittorica del conte Ugolino della Gherardesca, raccontato nella Divina Commedia da Dante Alighieri, rappresenta una rarità
Arte lunedì 05 febbraio 2018 ore 16:48
Un auditorium da 120 posti e tre nuove sale intitolate a Giorgio Vasari: sono i nuovi spazi restaurati e inaugurati alla Galleria degli Uffizi
Cultura martedì 16 luglio 2019 ore 16:01
Dopo Germania, Austria e Finlandia, e in Cina, nelle città di Guiyang, Hefei, Ningbo, Xian e Jinan la mostra apre a Firenze in Santissima Annunziata
Attualità lunedì 02 dicembre 2019 ore 17:35
Le Gallerie fiorentine hanno presentato nuove iniziative messe in atto per accogliere i visitatori con disabilità all'interno delle sale espositive
Attualità venerdì 06 marzo 2020 ore 14:31
La fantesca di Portinari ed educatrice di Beatrice fondò l’ospedale di Santa Maria Nuova e l’ordine delle Oblate ispirato alla regola di San Francesco
Attualità martedì 25 gennaio 2022 ore 17:11
Oltre al presentatore riceveranno il premio, un bassorilievo lavorato a mano con lo stemma della società, i vigili del fuoco del comando fiorentino
Cultura giovedì 19 settembre 2019 ore 13:00
L’antiquario di origine fiorentina, Giorgio Baratti, parteciperà alla Biennale Internazionale di Firenze con dei pezzi da museo per omaggiare il 60°
Attualità sabato 06 giugno 2020 ore 10:12
I militari di Palazzo Pitti hanno reso noto il report delle operazioni effettuate compresa l'attività durante il sisma del Mugello ed i rinvenimenti
Attualità venerdì 15 gennaio 2021 ore 13:53
La Galleria dell'Accademia ha aperto un cantiere durante l’emergenza Covid, adesso le opere trasferite diventano un museo alternativo e provvisorio
Attualità venerdì 23 luglio 2021 ore 19:21
Girolamo Dell'Olio ha offerto la penna a Leonardo Rombai che ha presentato alla giunta fiorentina un paesaggio che sopravvive alle ortiche
Attualità giovedì 29 luglio 2021 ore 11:46
Nuovo incontro della giuria popolare del premio Chianti col finalista che ha ricostruito la storia dell'indiano di cui l'Arno accolse il funerale indù
Cultura e Spettacolo venerdì 07 ottobre 2022 ore 11:43
L’artista fiorentino ha vissuto per oltre vent’anni a Venturina Terme lasciando molti segni del suo passaggio
Attualità mercoledì 31 maggio 2023 ore 14:35
Un mese di ingresso gratuito e visite guidate e apertura nel 2025. La mostra degli artisti Sophia Kisielewska-Dunbar e Alberto Ruce è una anteprima
Attualità martedì 13 dicembre 2016 ore 15:30
Concluso il restauro del grande bassorilievo robbiano incastonato nel tabernacolo in via Nazionale. Intervento da 90mila euro
Arte giovedì 07 gennaio 2016 ore 14:20
Il monumento Angeli del Fango per ricordare l'alluvione '66 è opera del maestro Auzzi. E' morto la notte scorsa ed era nato a Firenze il 4 marzo 1934
Attualità martedì 03 dicembre 2019 ore 14:12
E’ stata firmata una convenzione fra il Comune di Firenze e la Fondazione Friends of Florence per la manutenzione ordinaria del Chiostrino dei Voti
Attualità lunedì 17 gennaio 2022 ore 16:02
Il centro vaccinale ogni giorno può somministrare fino a 40 dosi booster per i dipendenti di Autostrade e 160 per il resto della popolazione