Attualità sabato 25 febbraio 2017 ore 12:25
Installati nel parco cittadino i cartelli che indicano l’itinerario naturalistico per conoscere alberi, nidi, hotel per insetti e aiuole
STOP DEGRADO mercoledì 01 dicembre 2021 ore 15:59
I residenti del centro storico hanno segnalato la presenza in Oltrarno di una tenda in mezzo alla piazza e la vasca monumentale piena di bottiglie
Attualità mercoledì 10 agosto 2022 ore 09:31
Il più alto misura 54 metri, mentre quello più in vetta sul livello del mare è un abete bianco. Ecco la mappa delle piante da record
Attualità venerdì 07 ottobre 2022 ore 11:17
Luoghi speciali, selezionati perché meritevoli di essere conosciuti e valorizzati e tutti solitamente non visitabili. Ecco l'elenco dei luoghi aperti
Attualità lunedì 23 ottobre 2023 ore 18:45
In finale con altre 4 piante italiane c'è la Sequoia Gemella nel parco del Castello di Sammezzano. Coi suoi 53,96 metri è la più alta d'Italia
Attualità giovedì 07 novembre 2024 ore 18:05
Il ministero ha pubblicato l'elenco aggiornato del 2024. Fra i nuovi ingressi figura il leccio di Bagno a Ripoli: ha 503 anni d'età
Attualità sabato 23 settembre 2023 ore 19:15
In tutta la regione, nel censimento nazionale 2023, se ne contano 78. Ecco la mappa di dove si trovano e il dettaglio della loro unicità
Attualità martedì 07 maggio 2024 ore 14:15
Uno su quattro si trova nei piccoli comuni, e fra loro ci sono anche il leccio di San Francesco e la quercia di Pinocchio. Ecco la mappa
Attualità mercoledì 04 ottobre 2017 ore 14:54
Giardinieri del Comune al lavoro su lecci e querce sulla strada che porta all'abbazia e a cimitero monumentale di San Miniato
Attualità sabato 29 febbraio 2020 ore 17:43
Con un investimento di nove milioni di euro in tre anni l'amministrazione ha messo in programma nuovi impianti e manutenzioni straordinarie
Attualità giovedì 30 maggio 2019 ore 11:21
I Comitati Cittadini denunciano lo stato di manutenzione del verde pubblico rilanciando le immagini di un tronco su piazza Vittorio Veneto
Attualità venerdì 02 aprile 2021 ore 12:07
Il Comune di Firenze ne ha individuati 19 ma ha invitato i cittadini a segnalare altre piante da sottoporre a valutazione per l'elenco nazionale
Cultura mercoledì 22 novembre 2023 ore 14:00
Quello di Pratolino è uno dei complessi monumentali 'verdi' di maggior pregio della Toscana. Oltre 2,5 milioni per il restauro dei "magnifici ingegni"
Attualità mercoledì 11 settembre 2024 ore 15:00
Il Consiglio regionale ha dato il via libera all'aggiornamento dell'elenco con 89 inserimenti. La pianta più grande è alta 54 metri. La mappa completa
Attualità domenica 05 febbraio 2017 ore 10:55
E' un abete di Douglas, originario del Canada e del nord America. E' altro come un palazzo di 20 piani e si trova nella riserva di Vallombrosa
Attualità venerdì 17 giugno 2016 ore 18:50
Il comitato per piazza Brunelleschi ribadisce la sua opposizione al progetto. Lunedì 20 giugno incontro pubblico "Parcheggi contro giardini"
Attualità domenica 15 luglio 2018 ore 09:30
Cantiere da domani. Con l’intervento, previsto nel Progetto David, sarà riqualificata anche l’area vicina e al cimitero e rinnovata l'illuminazione
Attualità martedì 01 dicembre 2020 ore 16:29
Compare tra gli alberi candidati a diventare monumentali ma i residenti che lo hanno cercato nel giardino sostengono di non averlo trovato
Attualità giovedì 11 marzo 2021 ore 09:59
Sono in corso approfondimenti chiesti dalla Soprintendenza per un ritrovamento archeologico che non era emerso nelle fasi di indagini preliminari
Attualità lunedì 05 luglio 2021 ore 19:00
Nel fine settimana i cittadini hanno festeggiato con i prodotti dell'orto raccolti all'interno del parco recuperato dopo anni di abbandono
Attualità domenica 21 novembre 2021 ore 11:04
Per la Giornata nazionale dell'Albero, i carabinieri forestali hanno donato una talea della pianta che cresce davanti alla dimora del giudice
Attualità mercoledì 17 agosto 2022 ore 11:27
Un raro esemplare di assiolo è rimasto ferito nel maltempo di Ferragosto. E' stato soccorso dal personale della Misericordia dell'Antella