Attualità martedì 01 dicembre 2020 ore 16:29
Residenti sorpresi dal cedro scomparso dal parco
Compare tra gli alberi candidati a diventare monumentali ma i residenti che lo hanno cercato nel giardino sostengono di non averlo trovato
FIRENZE — Il Comune di Firenze ha reso nota l'intenzione di candidare 100 alberature al prestigioso riconoscimento di albero monumentale ed ha ricordato tra quelli già censiti il cedro di Villa Favard ma i residenti che frequentano l'area verde hanno denunciato di averlo cercato e di non averlo trovato.
Un residente, membro del Gruppo Facebook "Amici del parco di villa Favard" ha segnalato a QUInewsFirenze "Abbiamo parlato spesso dell'inesistenza del cedro ed a seguito del dibattito è stata inviata una richiesta formale alla Direzione Ambiente nel Marzo 2020 - ricorda un residente - ma non abbiamo ricevuto risposta. Sorge adesso una domanda, dove si trova questo albero? E se esiste come mai non è segnalato? Se fosse stato abbattuto significherebbe che Palazzo Vecchio non è a conoscenza di cosa avviene nei parchi cittadini".
L’assessore Cecilia Del Re che ha reso nota l'intenzione di candidare 100 alberi per lo speciale riconoscimento ha ricordato che sono già 6 quelli riconosciuti come monumentali: la quercia di Mantignano, il cedro di villa Favard, la palma di villa di Rusciano, lo spino di Giuda del Salviatino, la farnia del parco delle Cascine e l’olmo di piazza Vittorio Veneto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI