Cultura domenica 05 giugno 2016 ore 19:00
Sono tre studenti del liceo artistico di Porta Romana, due di quinta e uno di terza: Elisa Bonciani, Eugenio Frosali e Bernardo Lascialfari
Attualità venerdì 17 luglio 2020 ore 12:08
Ad accompagnarla nella visita il direttore Eike Schmidt. La celebre blogger e imprenditrice ha molto apprezzato i dipinti di Botticelli
Attualità venerdì 01 ottobre 2021 ore 11:11
Una nuova scultura prende posto tra i gioielli del Rinascimento. Le prime ore sono come al solito decisive per la critica dissacrante dei fiorentini
Cronaca mercoledì 11 ottobre 2023 ore 18:40
La somma arriva dal Nevada, negli Stati Uniti. È destinata a realizzare il nuovo allestimento del Corridoio dove attualmente sono in corso i lavori
Arte martedì 11 giugno 2019 ore 13:57
La statua in marmo bianco di Giovanni Battista Capezzuoli restaurata oggi era stata commissionata intorno al 1775 dal Granduca Pietro Leopoldo
Cultura venerdì 02 agosto 2019 ore 13:14
Nella ricorrenza della distruzione del centro storico di Firenze del 4 agosto 1944 Palazzo Pitti ed il Giardino di Boboli saranno ad ingresso gratuito
Attualità mercoledì 11 agosto 2021 ore 09:27
Il direttore delle Gallerie degli Uffizi ha accolto Elon Musk in visita al museo ed ha proposto una mostra su Marte nell'ambito del progetto diffuso
Cultura sabato 02 ottobre 2021 ore 17:00
Con due nuove sculture, il leone all'esterno e la Musa metafisica in Palazzo Vecchio, Francesco Vezzoli affronta i luoghi simbolo della città
Attualità giovedì 09 giugno 2022 ore 11:03
L'iniziativa culturale di esplorazione multisensoriale è dedicata all’ex presidente dell’Uici Firenze, Antonio Quatraro, recentemente scomparso
Arte lunedì 05 febbraio 2018 ore 16:48
Un auditorium da 120 posti e tre nuove sale intitolate a Giorgio Vasari: sono i nuovi spazi restaurati e inaugurati alla Galleria degli Uffizi
Arte sabato 16 settembre 2017 ore 18:00
A Palazzo Fabroni di Pistoia un'antologica frutto di una forte collaborazione con il museo fiorentino dedicato al grande maestro d'arte. Dal 16 settembre al 7 gennaio.
Attualità venerdì 07 ottobre 2016 ore 17:44
Gli studenti del liceo artistico di Porta Romana a Firenze consegneranno domenica prossima lo stemma del Consorzio Chianti Classico da loro scolpito
Arte mercoledì 13 aprile 2016 ore 13:16
Entro il 2017 il nucleo principale della collezione lascerà il Corridoio e sarà esposto nelle sale del piano nobile della Galleria
Attualità mercoledì 24 giugno 2020 ore 15:53
La direzione regionale musei della Toscana del Mibact ha annunciato la riapertura del Museo archeologico nazionale e di Villa Corsini a Castello
Attualità venerdì 23 aprile 2021 ore 16:54
Tutti i musei saranno visitabili anche nel weekend, la novità è la prenotazione obbligatoria con almeno un giorno di anticipo
Cronaca giovedì 23 febbraio 2017 ore 18:29
E' morto Walter Romani, artista e artigiano di origini maremmane e fiorentino d'adozione che con moglie Carla aveva fondato la bottega Gatto bianco
Attualità martedì 27 settembre 2016 ore 16:04
Restauro in vista per la scultura 'Dietrofront' al centro della rotonda di Porta Romana. L'ultima ripulitura risale a venti anni fa
Arte mercoledì 02 settembre 2015 ore 18:05
La mostra sarà un confronto tra la provocante bellezza delle opere dell'artista americano e i capolavori senza tempo di Donatello e Michelangelo
Arte venerdì 25 settembre 2015 ore 11:07
Firenze si è svegliata con una nuova statua, vicino al David e Giuditta e Oloferne è stata installata Pluto e Proserpina dell'artista americano
Attualità lunedì 02 luglio 2018 ore 18:26
Raccolti nel luminosissimo spazio al primo piano della Galleria alcuni capolavori della scultura classica della collezione
Attualità lunedì 02 agosto 2021 ore 18:04
Adesso la 'pelle' delle sculture è più liscia, candida e levigata. Merito dell'intervento di restauro che le ha riportate più 'in salute'
Cultura mercoledì 28 febbraio 2024 ore 09:20
La 'pelle' bronzea della scultura cinquecentesca accolta agli Uffizi ha ritrovato il suo antico splendore. E' il primo intervento dell'epoca moderna
Attualità mercoledì 30 novembre 2016 ore 18:30
Taglio del nastro per la mostra 'Bellezza salvata' allestita nelle sale di Palazzo Medici Riccardi. In esposizione 150 opere tra dipinti e sculture
Cultura lunedì 23 gennaio 2017 ore 13:15
Riprendono le letture-laboratorio al museo Bardini, questa volta dedicate al cinghialetto realizzato nel Seicento dallo scultore Pietro Tacca
Arte lunedì 18 febbraio 2019 ore 12:34
Presentato il progetto esecutivo, un anno e mezzo di lavori per 10 milioni di euro. Schmidt: “Sarà una passeggiata panoramica ad accesso democratico"
Attualità venerdì 04 ottobre 2019 ore 12:11
L'niziativa promossa dal Ministero dei beni culturali e del turismo. Ad accesso libero anche Palazzo Pitti e Giardino di Boboli
Attualità venerdì 22 novembre 2019 ore 16:30
La Pietà di Michelangelo dell’Opera del Duomo di Firenze, detta anche Pietà Bandini, viene sottoposta a un restauro che sarà visibile al pubblico
Arte mercoledì 12 febbraio 2020 ore 12:02
Le due sculture femminili di epoca romana e due epigrafi entrano così a far parte della raccolta di marmi romani delle Gallerie degli Uffizi
Cronaca sabato 18 aprile 2020 ore 11:28
Fece da modella per la scultura “L’Arno e la sua Valle” della Palazzina Reale. Una vita dedicata all’arte, attrice in film con Gino Cervi e De Sica
Attualità lunedì 12 aprile 2021 ore 18:51
E' la prima mostra delle Gallerie ad essere offerta in formato visita digitale. L'esposizione era stata aperta a Novembre poi subito chiusa