Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:43 METEO:FIRENZE12°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 25 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Belen in difficoltà durante un'intervista, i fan allarmati sui social
Belen in difficoltà durante un'intervista, i fan allarmati sui social

Arte mercoledì 12 febbraio 2020 ore 12:02

Gli Uffizi acquistano due sculture di epoca romana

Le due sculture femminili di epoca romana e due epigrafi entrano così a far parte della raccolta di marmi romani delle Gallerie degli Uffizi



FIRENZE — Gli Uffizi hanno acquistato all'asta due sculture di epoca romana e due epigrafi che andranno ad arricchire la raccolta di oltre milleduecento marmi romani.
La prima è una statua a grandezza naturale databile alla prima metà del I secolo d.C.: raffigura una donna abbigliata con una veste
rituale, forse un capo sfoggiato dalle novelle spose, che trova i suoi confronti più convincenti nei rilievi dell’Ara Pacis, caposaldo della
cultura augustea.

A questo raro marmo si aggiunge uno busto con una testa femminile dalla complessa acconciatura, che riproduce la singolare tipologia di pettinatura in voga fra l’età traianea e l’inizio di quella adrianea (110-130 d.C.). 

Oltre alle sculture sono state acquisite dagli Uffizi due epigrafi di grande interesse documentario. La prima, proveniente dall’area di Tivoli, ricorda Marco Aveieno, un coactor argentarius, cioè un esattore delle aste pubbliche vissuto nel I secolo d.C. L’epigrafe amplia il nucleo di iscrizioni latine di provenienza tiburtina già da secoli proprietà delle Gallerie fiorentine; è di provenienza tiburtina anche la seconda iscrizione, inedito frammento appartenente ad un’epigrafe monumentale che, probabilmente, accoglieva una dedica imperiale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tam tam sui social rilancia le proteste degli automobilisti imbottigliati lungo la strada di grande comunicazione. Ecco cosa è successo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Lavoro

Attualità