Attualità martedì 27 settembre 2016 ore 16:04
Mano di vernice per la statua di Pistoletto

Restauro in vista per la scultura 'Dietrofront' al centro della rotonda di Porta Romana. L'ultima ripulitura risale a venti anni fa
FIRENZE — Uno degli episodi che i residenti di Porta Romana ricordano in modo più nitido è l'incidente dell'auto che piombò come un missile sulla statua da via Senese. La scultura fu danneggiata e poi fu ripulita nel 1996.
Ora c'è bisogno di un nuovo intervento per la statua che si staglia sulla porta dal 1984. L'opera, alta 6 metri per 4 di lunghezza, è composta da due figure, una verticale ed una orizzontale posta sulla testa della prima in posizione molto sbilanciata.
Pioggia e smog hanno creato sedimenti di sporco sulla superficie mentre la zona della spalla sinistra presenta dei distacchi. L’intervento consisterà nella pulitura con rimozione di alche e licheni, nelle stuccature di micro fessure e parti mancanti, nel controllo della struttura portante in acciaio, e nella stesura di una protezione superficiale.
L'intervento di ripulitura durerà circa due mesi. A sostenere le spese, stimate in circa 15mila euro, sarà lo stesso Pistoletto. Per l'esecuzione dei lavori l'artista ha incaricato il restauratore Alberto Casciani.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI