Attualità lunedì 06 marzo 2023 ore 16:17
Omaggio di Firenze e dell’Opera di Santa Croce, in rappresentanza della Fondazione Casa Buonarroti e dell'Accademia delle Arti del Disegno
Cultura venerdì 03 marzo 2023 ore 19:05
I documenti sono stati anche digitalizzati. L'intervento è stato presentato dalla Fondazione Casa Buonarroti. Nell'archivio 169 volumi e 25mila carte
Cultura martedì 07 luglio 2015 ore 16:43
Oltre 50 tavole che raccontano le storie che, nei secoli, hanno riguardato l'impossibile completamento della facciata della basilica di S. Lorenzo
Cultura domenica 05 giugno 2016 ore 19:00
Sono tre studenti del liceo artistico di Porta Romana, due di quinta e uno di terza: Elisa Bonciani, Eugenio Frosali e Bernardo Lascialfari
Cultura venerdì 05 giugno 2015 ore 18:12
Tema della terza edizione "Dante in Michelangelo". Ad aggiudicarsi il primo premio Niccolò Andreotti, Eleonora Scocca, Elena Bandinelli
Cultura lunedì 04 giugno 2018 ore 11:59
Le opere di due studenti del liceo artistico di Porta Romana premiati alla sesta edizione del concorso Michelangelo Buonarroti
Attualità venerdì 02 ottobre 2020 ore 13:35
Gli eventi per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Il ministro Franceschini a Palazzo Vecchio: "Nel 2021 i lavori del Museo della Lingua Italiana"
Attualità mercoledì 12 luglio 2017 ore 15:50
Completato il restauro della statua realizzata da Michelangelo tra 1526 e 1527. Dal 1965 era custodita nella Casa Buonarroti
Cultura lunedì 01 aprile 2019 ore 10:30
Il genere teatrale musicale è nato a Firenze 400 anni fa e per questo è stata pensata un'esposizione a Casa Buonarroti che ne ripercorre la storia
Spettacoli giovedì 07 settembre 2017 ore 12:34
A settembre le riprese a Firenze e in molte altre località toscane di moltissime poduzioni italiane e straniere per il cinema e la tv
Attualità lunedì 09 luglio 2018 ore 17:21
Ufficializzato l'ingresso dell'abitazione natale dell'artista a Caprese Michelangelo nella rete delle 69 case museo tutelate a livello nazionale
Cultura mercoledì 12 giugno 2019 ore 14:40
Sono iniziati gli eventi per il Cinquecentenario della nascita di Cosimo I e Caterina de’ Medici promossi dal Comune insieme ad altre 22 istituzioni
Attualità lunedì 13 gennaio 2020 ore 13:12
Il Comune di Firenze ha organizzato una rimozione straordinaria per ristabilire la corretta viabilità pedonale a seguito di alcune segnalazioni
Attualità venerdì 25 giugno 2021 ore 17:30
Il nuovo consiglio direttivo che opera a titolo gratuito è stato nominato nelle settimane scorse dalla ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese
Attualità giovedì 26 agosto 2021 ore 16:45
La scoperta dell'altezza dello scultore è arrivata con uno studio pubblicato sulla rivista Anthropologie. Il Buonarroti era alto appena 1,60 metri
Attualità giovedì 09 giugno 2022 ore 16:52
E' il massimo riconoscimento della Città di Firenze. I dieci riconoscimenti saranno consegnati dal sindaco il 23 Giugno al Forte Belvedere
Cultura lunedì 05 giugno 2017 ore 15:31
Due studenti della IV A del liceo di Porta Romana hanno conquistato il primo e il terzo posto nel concorso riservato alle scuole superiori toscane
Cronaca mercoledì 16 gennaio 2019 ore 10:33
Il cordoglio del sindaco Nardella: "Era una delle più attente e appassionate figure di spicco nel panorama culturale di Firenze"
Attualità venerdì 06 marzo 2020 ore 11:03
Nato il 6 Marzo 1475 a Caprese, nell'aretino, è stato protagonista del Rinascimento italiano diventando maestro immortale della storia dell'uomo
Pontifex_it
28/05/2023 ore 15:00
Spirito Santo, Spirito di Gesù e del Padre, sorgente inesauribile di armonia, ti affidiamo il mondo, ti consacriamo… https://t.co/RIGx5IKLXK
giobettarini
28/05/2023 ore 14:38
RT @LucaBizzarri: Però se è un “pizzo di Stato” va tolto. Perché se dici che è “pizzo di Stato” ma poi continui a farlo pagare sei solo un…
Alessia_Bettini
28/05/2023 ore 13:07
Al Museo Novecento Firenze un nuovo spazio laboratorio per la mediazione culturale. È il risultato di lavori import… https://t.co/iqobPsbAIQ
muoversintoscan 28/05/2023 ore 14:49
🚊 Per eccezionale affluenza viaggiatori il treno 4127 (PISA-ROMA) è giunto con +35’. Treno 4132 (PISA-ROMA) viaggia… https://t.co/0zMS66OtPS