Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:04 METEO:FIRENZE21°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità mercoledì 12 luglio 2017 ore 15:50

Lo splendore marmoreo del dio fluviale

Completato il restauro della statua realizzata da Michelangelo tra 1526 e 1527. Dal 1965 era custodita nella Casa Buonarroti



FIRENZE — Un ritorno alla luce reso possibile grazie al restauro portato a compimento dagli esperti dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze. La statua, unica nel suo genere, appartiene a una tipologia di cantiere destinata alla distruzione e realizzata in materiali per loro natura effimeri e deve la propria sopravvivenza alla fama del suo autore ed alla preveggente generosità di Bartolomeo Ammannati. Dal dicembre 1965 si trova in deposito a Casa Buonarroti.

Alla presentazione del restauro, oltre alla presidente Giuliani ed alla Presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno Cristina Acidini sono intervenuti la Presidente della Fondazione non profit Friends of Florence Simonetta Brandolini d’Adda e Pina Ragionieri, Presidente della Fondazione Casa Buonarroti.

Il restauro è stato realizzato dall'Opificio delle Pietre Dure grazie al contributo finanziario della Fondazione non profit Friends of Florence.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Approvati in sede di Comitato provinciale per l'ordine e sicurezza pubblica, prevedono l'installazione di 252 telecamere sul territorio metropolitano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità