Attualità domenica 27 agosto 2023 ore 18:00
Spettacolo unico nell'ultimo cielo notturno d'Agosto: la grande Luna duetta col pianeta dagli anelli. La mappa celeste per assistervi dalla Toscana
Attualità martedì 08 novembre 2016 ore 10:58
Leonardo-Finmeccanica ha firmato un contratto da 74 milioni per costruire un satellite cper studiare la salute della vegetazione su tutta la Terra
Attualità mercoledì 30 agosto 2017 ore 12:00
Dopo l'attacco di Barcellona la Galleria dell'Accademia ha aumentato le misure di sicurezza. Stop alle bottiglie nel museo e catene in strada
Attualità giovedì 07 maggio 2020 ore 18:05
Dall'emozione alla rassegnazione, le immagini del centro deserto sono rimbalzate su Facebook dove è stata sottolineata la perdita di residenti
Cultura martedì 05 novembre 2019 ore 15:35
La firma di Leonardo Da Vinci posta in calce al contratto per la realizzazione de "La Vergine delle Rocce" torna a Firenze per un mese
Attualità giovedì 09 luglio 2020 ore 10:31
L'Associazione Astrofili Fiorentini ha mostrato le immagini della cometa Neowise avvistata sui cieli di Firenze sopra la città di Scandicci
Cronaca sabato 28 agosto 2021 ore 12:41
La donna aveva preso appuntamento all'ufficio immigrazione. Voleva regolarizzare la propria posizione in Italia coi documenti falsificati
Cronaca giovedì 29 giugno 2023 ore 18:40
Ispezioni anche col luminol in garage e box confinanti con lo stabile da cui è sparita la bimba. I genitori ascoltati per ore dai carabinieri
Arte mercoledì 05 giugno 2019 ore 10:00
Riccardo Magnani, tra i massimi studiosi di Leonardo Da Vinci, è convinto che il quadro esposto al Louvre nasconda uno sconvolgente segreto
Lavoro domenica 11 febbraio 2024 ore 16:00
Nel territorio di Massa-Carrara un calo di agricoltori, negozianti e artigiani fra i più pronunciati d'Italia. La risalita del 2023 non colma il gap
Attualità giovedì 13 agosto 2015 ore 17:59
Sarà completato a novembre il montaggio della copertura in fili di rame per proteggere il palazzo storico di piazza della Signoria dalle tempeste
Attualità martedì 12 febbraio 2019 ore 15:37
Al via la piantagione di nuovi tigli in viale Galilei. Rimossi 29 alberi pericolosi che saranno sostituiti con oltre il doppio di piante
Attualità giovedì 26 gennaio 2023 ore 18:00
La cometa verde non si avvicinava alla Terra da 52.000 anni e ora eccola. Quando scrutarla con gli occhi al cielo, ma 'transiterà' anche sul web
Attualità domenica 10 settembre 2023 ore 13:40
Scoperta l'11 Agosto, si sta avvicinando sempre di più alla Terra e al Sole. L'occasione per ammirarla è unica: ripasserà fra 437 anni