Attualità lunedì 12 aprile 2021 ore 18:51
E' la prima mostra delle Gallerie ad essere offerta in formato visita digitale. L'esposizione era stata aperta a Novembre poi subito chiusa
Attualità sabato 02 gennaio 2021 ore 12:31
Firenze, sua città natale, nel corso dell'anno ricorderà il Sommo Poeta autore della Divina Commedia con un ricco calendario di eventi a lui dedicati
Attualità lunedì 28 dicembre 2020 ore 12:13
Il Comitato per le celebrazioni ha reso noto di aver completato il calendario degli appuntamenti organizzati nel 2021 per celebrare Dante Alighieri
Attualità martedì 28 marzo 2017 ore 18:30
La storica scultura del V secolo avanti Cristo è tornata in sala Leone X di Palazzo Vecchio in occasione del vertice internazionale del 30 marzo
Cultura martedì 02 maggio 2017 ore 16:38
Al via la mostra alla Biblioteca nazionale "Una Riforma religiosa per gli italiani" in occasione della ricorrenza dei cinquecento anni dalla riforma
Cultura giovedì 16 luglio 2015 ore 16:16
C’è anche il Comune di Firenze tra i sei i vincitori del Premio Smart Communities, assegnato durante l’evento Smau - Toscana Technologica
Attualità giovedì 14 febbraio 2019 ore 12:12
Le due istituzioni culturali mettono in comune i loro archivi per indagini informatiche più complete e dettagliate
Attualità venerdì 17 marzo 2017 ore 12:41
La storica scultura del V secolo avanti Cristo torna in sala Leone X di Palazzo Vecchio in occasione del vertice internazionale del 30 marzo
Cultura lunedì 26 ottobre 2015 ore 16:31
Una mostra permanente con cento fotografie d'archivio sarà allestita dal 30 ottobre presso l'ex Galleria degli orari della stazione fiorentina
Arte venerdì 02 ottobre 2015 ore 17:56
Domani a Villa Bardini si apre la mostra Toscana '900, una raccolta di opere dei maestri dell'arte contemporanea custodite nelle collezioni private
Attualità venerdì 22 febbraio 2019 ore 18:06
La Biblioteca nazionale di Firenze è stata iscritta nella lista dei beni culturali a protezione rafforzata in caso di conflitto armato
Cultura giovedì 09 maggio 2019 ore 16:00
Il servizio nato negli Stati Uniti d'America arriva a Firenze e consentirà di condividere milioni di documenti attraverso semplici chiavi di ricerca
Cultura sabato 14 settembre 2019 ore 17:28
Per le Giornate Europee del Patrimonio la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze apre ai visitatori le porte delle sale normalmente inaccessibili
Arte domenica 12 gennaio 2020 ore 16:37
L'antico disegno è stato rinvenuto in un manoscritto delle Biblioteca Nazionale di Firenze. L'opera è attribuita al pellegrino Niccolò da Poggibonsi
Attualità martedì 12 gennaio 2016 ore 17:47
Il ministro ha inaugurato la mostra dedicata al fondatore del ministero dei Beni Culturali, a cui verrà intitolata la sala dell'ex Consiglio Nazionale
Attualità sabato 25 aprile 2015 ore 17:15
Il lungo filo tra passato e futuro passa anche tra le mani di alunni delle scuole cittadine, protagonisti di una serie di iniziative
gianluc_ferrara
18/04/2021 ore 22:05
VERGOGNA ASSOLUTA!
Mentre gli italiani soffrono per il #Covid e le misure ad esso collegate, questi "signori" prote… https://t.co/qGZMzmPIAC
giobettarini
18/04/2021 ore 21:06
RT @BentivogliMarco: In Italia è tutto capovolto, dire stupidaggini e' considerata una cosa di sinistra. Chissà cosa penserebbe Sanders di…
MarcheschiPaolo
18/04/2021 ore 19:56
#rifiuti tossici sotto le strade della #Toscana. 24 milioni di affari. Il capo di Gabinetto di Rossi e ora di Giani… https://t.co/tnl8YHDYFA
Si svolge a Firenze il 30 maggio 2018 il seminario sul tema della regolamentazione comunitaria in materia di prodotti chimici
muoversintoscan 19/04/2021 ore 07:00
#buongiorno da @muoversintoscan.
Info sulla mobilità in @regionetoscana
7 giorni su 7 dalle 7 alle 20… https://t.co/dBlfT254j0