Cultura sabato 14 settembre 2019 ore 17:28
Biblioteca Nazionale, apertura straordinaria

Per le Giornate Europee del Patrimonio la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze apre ai visitatori le porte delle sale normalmente inaccessibili
FIRENZE — La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze accoglie il tema scelto dal Ministero per le Giornate Europee del Patrimonio 2019 “Arte e intrattenimento”, con la mostra “A carte scoperte: il gioco nelle collezioni della BNCF”.
L’Istituto fiorentino apre le porte al pubblico, attraverso visite guidate, gratuite e su prenotazione, sia agli spazi di solito inaccessibili al pubblico, quali il pozzo librario e il chiostro di Santa Croce, sia alla mostra, sabato 21 dalle ore 16,30 alle ore 19,30 e domenica 22 dalle ore 10,30 alle 17,30.
Attraverso circa un centinaio di documenti, tra manoscritti, incunaboli, cinquecentine fino alle incisioni del Settecento e dell’Ottocento di volumi dei fondi storici della Biblioteca, la mostra, allestita al pianterreno e in Sala Dante, offre un’ampia panoramica sul gioco nelle sue forme più svariate e sulle sue rappresentazioni dal Quattrocento all’Ottocento. Per citarne alcuni: i giochi fisici e ginnici, come la caccia e il gioco della palla; giochi d’azzardo, con mazzi di carte, e di abilità come gli scacchi; i giochi di piazza e di strada,come il Calcio storico e il gioco dei moccoletti; i giochi di parola, con indovinelli e dubbi amorosi. L’apertura straordinaria rappresenta un’occasione per conoscere la Biblioteca che raccoglie e conserva tutta la produzione editoriale italiana, scoprendo la sua origine e le sue funzioni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI