Attualità martedì 12 gennaio 2016 ore 17:47
Franceschini rende omaggio a Spadolini
Il ministro ha inaugurato la mostra dedicata al fondatore del ministero dei Beni Culturali, a cui verrà intitolata la sala dell'ex Consiglio Nazionale
FIRENZE — L’esposizione, la prima dalla sua scomparsa, alla quale si aggiunge una sezione libraria aperta da domani alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, è un omaggio all’ex Presidente del Senato (1925-1994) a 90 anni dalla nascita.
L’iniziativa nasce sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana ed ha il patrocinio di Senato della Repubblica, del Comune di Firenze e della Città metropolitana nell’ambito delle iniziative per i 150 anni di Firenze capitale. Si avvale della collaborazione dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano ed è organizzata da Comunicare Organizzando. Hanno contribuito anche Luce Cinecittà e Rai Teche. Le due rassegne rimangono aperte fino al 29 febbraio.
Il ministro ha visitato la mostra accompagnato dal Vice Presidente dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze Pierluigi Rossi Ferrini e dal curatore Cosimo Ceccuti, Presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, che ha promosso l’esposizione assieme ad Ente Cassa di Risparmio Firenze.
‘’A lui – ha sottolineato Franceschini- dobbiamo la fondazione del ministero dei Beni culturali, oltre 40 anni fa. Ha segnato una svolta per la storia del Paese e per questo gli intitoleremo la sala più importante del dicastero’’.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI