Attualità lunedì 04 marzo 2019 ore 16:30
Un lungo anno di eventi per celebrare il primo granduca di Toscana. Le iniziative di Palazzo Vecchio e del Consiglio regionale
Arte sabato 13 aprile 2019 ore 13:44
Palazzo Medici Riccardi celebra la “duchessina” de' Medici e regina di Francia con una mostra in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi
Attualità lunedì 08 giugno 2020 ore 17:30
Il sindaco Dario Nardella ha reso noti i dati dell'emergenza sanitaria dovuta al Covid 19, dai decessi agli effetti sull'economia e sui conti pubblici
Attualità sabato 02 gennaio 2021 ore 12:31
Firenze, sua città natale, nel corso dell'anno ricorderà il Sommo Poeta autore della Divina Commedia con un ricco calendario di eventi a lui dedicati
Attualità giovedì 25 marzo 2021 ore 11:58
Il Dantedì per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri si è aperto con l'inaugurazione dell'opera di Giuseppe Penone in piazza della Signoria
Cronaca sabato 29 ottobre 2022 ore 19:25
Due giovani avrebbero colpito al volto un collaboratore dell'Ateneo che ha riportato 30 giorni di prognosi e ha sporto denuncia ai carabinieri
Attualità martedì 28 marzo 2017 ore 18:30
La storica scultura del V secolo avanti Cristo è tornata in sala Leone X di Palazzo Vecchio in occasione del vertice internazionale del 30 marzo
Cultura venerdì 26 gennaio 2018 ore 12:05
Moltissime iniziative per celebrare la Giornata della Memoria delle vittime dell'Olocausto, celebrata in tutto il mondo il 27 gennaio
Attualità lunedì 06 marzo 2017 ore 15:40
Nel 73mo anniversario delle deportazioni da Firenze a Mauthausen, la mostra 'Sopravvissuti' riunisce i ritratti di chi tornò dai campi di sterminio
Attualità giovedì 21 giugno 2018 ore 17:52
Due anni di lavoro per allestire la mostra che tra gli Uffizi e il Bargello mette insieme centinaia di pregiati pezzi da collezione
Attualità giovedì 14 febbraio 2019 ore 12:12
Le due istituzioni culturali mettono in comune i loro archivi per indagini informatiche più complete e dettagliate
Arte sabato 13 aprile 2019 ore 16:30
Il ritratto del Duca Francesco di Tiziano per la prima volta dopo 400 anni torna nelle Marche in prestito dagli Uffizi
Attualità lunedì 28 dicembre 2020 ore 12:13
Il Comitato per le celebrazioni ha reso noto di aver completato il calendario degli appuntamenti organizzati nel 2021 per celebrare Dante Alighieri
Attualità mercoledì 02 giugno 2021 ore 18:27
In occasione del 2 Giugno il prefetto Guidi ha consegnato 4 Medaglie d'Onore e 36 onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Spettacoli giovedì 07 settembre 2017 ore 12:34
A settembre le riprese a Firenze e in molte altre località toscane di moltissime poduzioni italiane e straniere per il cinema e la tv
Attualità venerdì 17 marzo 2017 ore 12:41
La storica scultura del V secolo avanti Cristo torna in sala Leone X di Palazzo Vecchio in occasione del vertice internazionale del 30 marzo
Arte martedì 03 ottobre 2017 ore 11:05
Nella biblioteca della Galleria la prima mostra sull'arte giapponese corrispondente al periodo italiano dal primo Rinascimento agli inizi del Seicento
Attualità giovedì 04 agosto 2016 ore 10:45
La prima opera datata del grande artista torna per la prima volta nella città d'origine del maestro a cinque secoli dalla scomparsa del genio
Attualità martedì 03 luglio 2018 ore 12:15
Quattro fogli della preziosa opera in mostra nel capoluogo toscano come anteprima delle celebrazioni dei 500 anni della morte di Leonardo da Vinci
Attualità lunedì 07 settembre 2020 ore 12:56
Ulteriori dettagli sono stati forniti dai carabinieri che hanno effettuato il recupero delle opere trafugate in soli 10 giorni dalla denuncia del furto
Attualità lunedì 27 aprile 2020 ore 18:15
Il 18 maggio nella Fase 2 riapriranno anche i musei, siti archeologici e biblioteche. Schmidt: "Riapriremo senza trionfalismi e in sicurezza"
Attualità lunedì 04 luglio 2016 ore 13:40
Mercoledì 6 luglio fuochi d'artificio e concerto in piazza per festeggiare il patrono, San Romolo.Taglio del nastro per la nuova Biblioteca Bandiniana
Attualità lunedì 08 maggio 2017 ore 17:42
Presentato il cartellone dell'Estate Fiorentina 2017. Musica, teatro, cinema e biblioteche aperte con un quasi 75mila euro in più nel budget
Attualità giovedì 23 aprile 2020 ore 11:11
La viralità dei video pubblicati sui social dalle Gallerie degli Uffizi segna il successo del museo fiorentino anche nell'era del Coronavirus
Attualità lunedì 12 aprile 2021 ore 18:51
E' la prima mostra delle Gallerie ad essere offerta in formato visita digitale. L'esposizione era stata aperta a Novembre poi subito chiusa
Attualità lunedì 24 gennaio 2022 ore 10:06
Si chiama ‘Fiamma’ e fu scelto come immagine di copertina per "Gli ebrei nell’Italia fascista" di Michele Sarfatti. Sarà esposto a Palazzo Pitti
Attualità lunedì 26 dicembre 2022 ore 10:42
Ingresso gratuito per i ricercatori. Dopo il restauro riapre la biblioteca del Magliabechi che regalò a Firenze la sua prima biblioteca pubblica