Attualità mercoledì 04 novembre 2020 ore 19:19
Un nuovo piano strategico per salvare le opere d'arte che prevede personale specializzato, volontari ed una banca dati dei beni culturali a rischio
Attualità martedì 03 marzo 2015 ore 13:53
Secondo i dati diffusi da Ispra in Italia il rischio idrogeologico riguarda 14mila beni culturali e tra questi 1145 sono soltanto a Firenze
Attualità sabato 05 maggio 2018 ore 15:00
Testato il sistema di protezione che grazie a una leva solleva a sei metri di altezza il capolavoro del Vasari nel cenacolo di Santa Croce
Attualità venerdì 22 febbraio 2019 ore 18:06
La Biblioteca nazionale di Firenze è stata iscritta nella lista dei beni culturali a protezione rafforzata in caso di conflitto armato
Attualità martedì 07 luglio 2020 ore 15:28
Tommaso Grassi Nesi succede a Primo Biagioni, a Firenze oltre 8.000 imprese si occupano di completamento e finitura di edifici, 226 le specializzate
Attualità martedì 20 dicembre 2016 ore 10:09
Inaugurata nei nuovi spazi allestiti nell'aula magliabechiana, la mostra 'La Tutela tricolore' sulle opere d'arte recuperate e salvate dai militari
Attualità sabato 05 ottobre 2019 ore 14:22
Allarme simulato nell'ambito della prima edizione della Festa della protezione civile. Test con una diga di 45 metri in Pvc
caterinabiti
07/03/2021 ore 02:36
Siiiiiiiiiiiiiiii
Dopo un anno così solo il rock doveva
C’è speranza
#Måneskin
#Sanremo2021
MattBiff
07/03/2021 ore 01:46
Foto appena pubblicata https://t.co/tPvCoL2ADT
CeciliaDelRe
07/03/2021 ore 01:22
RT @corrierefirenze: #Firenze e il bosco parlante: racconta i bambini nati con la procreazione assistita. Le storie: «Così è nato mio figli…
Si svolge a Firenze il 30 maggio 2018 il seminario sul tema della regolamentazione comunitaria in materia di prodotti chimici
muoversintoscan 06/03/2021 ore 19:52
#videonotiziario - Online l'edizione delle 20
https://t.co/wyVYNJSBrG
#viabiliTOS