Attualità venerdì 29 settembre 2017 ore 14:05
Esperti da tutta Italia a confronto per il 'Forum della salute' alla Leopolda. Accordo tra Toscana e Lazio sul ricerca e sviluppo di nuove tecnologie
Attualità lunedì 07 novembre 2022 ore 15:41
Per un vero approccio multidimensionale, interprofessionale e interdisciplinare anche con il supporto dell’Associazione italiana parkinsoniani
Attualità martedì 07 luglio 2015 ore 18:40
Inaugurato il Cerm-Tt, centro di ricerca universitario che ospita tecnologie all'avanguardia, realizzato con 1,2 milioni di contributi regionali
Attualità venerdì 02 febbraio 2018 ore 13:35
Firmato un protocollo d’intesa tra Prefettura, Regione e associazioni. Un aiuto per rintracciare le persone affette da patologie neurovegetative
Attualità martedì 02 gennaio 2018 ore 11:11
Annunciati per il 4 gennaio nella basilica di San Miniato al Monte i funerali della bambina di 8 anni uccisa dalla leucodistrofia metacromatica
Attualità mercoledì 21 settembre 2016 ore 14:13
Un team dell'Università di Firenze insieme ai ricercatori del Cnr di Pisa ha scoperto le alterazioni del dna coinvolte in molti tumori
Attualità lunedì 05 ottobre 2020 ore 13:07
Un fondo messo a disposizione per ricercatori dell’Università di Firenze per Alzheimer, Parkinson, Sclerosi Laterale Amiotrofica e Sclerosi Multipla
Attualità mercoledì 04 agosto 2021 ore 12:30
È dedicata alle persone con malattia parkinsoniana la struttura che da Settembre sarà attiva con medici dagli ospedali fiorentini e da quello di Prato
Attualità martedì 22 maggio 2018 ore 17:10
Il giurista proposto come premier da M5S e Lega si battè perchè la piccola, gravemente ammalata, potesse proseguire in un ospedale la terapia Stamina
Attualità venerdì 18 maggio 2018 ore 11:27
Va in scena lo spettacolo tratto dal libro di Caterina Ceccuti, mamma di Sofia morta per una malattia rara. L'incassoandrà all'associazione Voa Voa
Attualità giovedì 17 settembre 2020 ore 15:51
Elettrodi inseriti nelle aree profonde del cervello, Careggi fra i primi ospedali nel mondo ad usarli per la cura del Parkinson resistente ai farmaci
Cronaca lunedì 05 dicembre 2022 ore 18:40
La ricercatrice e senatrice a vita ha ricevuto il riconoscimento dal presidente del Consiglio regionale Mazzeo davanti al Parlamento degli studenti
Attualità lunedì 01 gennaio 2018 ore 14:20
Lo hanno detto i genitori della bambina di otto anni morta di leucodistrofia metacromatica divenuta a suo tempo simbolo del metodo Stamina
Attualità martedì 18 ottobre 2016 ore 17:06
Presentata a Firenze la nuova tecnica per individuare la grave malattia genetica che costringe i piccoli pazienti a vivere in ambienti sterili
Cultura lunedì 15 febbraio 2016 ore 16:08
Al teatro di Cestello l’evento dedicato alla musa di Antonioni e Monicelli, la cui ultima apparizione pubblica risale a 14 anni fa
Attualità mercoledì 23 dicembre 2015 ore 06:21
Sotto l’albero di Natale di piazza Alberti un contributo per la onlus che sostiene le famiglie dei bambini colpiti da una malattia neurodegenerativa
Attualità lunedì 17 giugno 2019 ore 12:05
Una biologa ricercatrice e professoressa in Patologia Generale dell’Università degli Studi di Firenze diventa presidente dell’Associazione Italiana
Attualità sabato 06 gennaio 2024 ore 06:30
Nasce dalla Sempre Avanti Firenze un progetto dedicato a persone con sindrome di Down e Parkinson basato sull'allenamento pugilistico