Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco i temi del nuovo Report. Ranucci: «Forse la bomba sotto la mia auto non è una coincidenza»
Ecco i temi del nuovo Report. Ranucci: «Forse la bomba sotto la mia auto non è una coincidenza»

Attualità martedì 07 luglio 2015 ore 18:40

Risonanze magnetiche hi tech al polo di Sesto

Inaugurato il Cerm-Tt, centro di ricerca universitario che ospita tecnologie all'avanguardia, realizzato con 1,2 milioni di contributi regionali



SESTO FIORENTINO — La nuova struttura è stata intitolata a Ivano Bertini, il fondatore del Cerm, scomparso tre anni fa.

Grazie a questa nuovo centro si potrà portare avanti la ricerca con strumenti tecnologicamente sempre più avanzati, utili ad offrire servizi qualificati alle aziende del territorio. All'interno del Cerm-Tt trovano spazio strumentazioni di risonanza magnetica all'avanguardia. In campo biologico, queste macchina potrà essere impiegata nell'indagine di fibrille o aggregati di proteine, che si trovano ad esempio in tessuti nervosi in casi di malattie neurodegenerative. 

La struttura e i macchinari in essa contenuti sono stati acquistati grazie a un contributo da parte della Regione Toscana di 1,2 milioni di euro. Si tratta di fondi Fas.

"Il Cerm-Tt e il Cerm in generale - hanno spiegato Lucia Banci, direttore del Cerm e Claudio Luchinat, responsabile del Cerm-Tt - e  forniscono servizi alle aziende in tutte le possibili applicazioni della risonanza magnetica nucleare".

All'inagurazione della struttura, questa mattina, c'erano il rettore Alberto Tesi, il sindaco della citta' metropolitana Dario Nardella, il sindaco di Sesto Fiorentino Sara Biagiotti, l'assessore alle attività produttive della Regione Toscana, Stefano Ciuoffo, il presidente del Consiglio regionale toscano, Eugenio Giani, il direttore del Cerm, Lucia Banci, il direttore del dipartimento di Chimica e futuro rettore, Luigi Dei.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Arrestato un uomo di 45 anni. Avrebbe minacciato i dipendenti dell'ufficio postale con una pistola, poi risultata essere una scacciacani
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità