Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:FIRENZE18°24°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 22 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Governo Meloni, il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana risponde ai lettori un anno dopo le elezioni

Attualità martedì 18 ottobre 2016 ore 17:06

Il trapianto che salva i bimbi bolla

Presentata a Firenze la nuova tecnica per individuare la grave malattia genetica che costringe i piccoli pazienti a vivere in ambienti sterili



FIRENZE — La sindrome dei bambini bolla, scientificamente denominata 'Ada-Scid', è una malattia rara che compromette gravemente il sistema immunitario, costringendo i bambini che ne sono affetti a vivere in un ambiente sterile e isolato. 

Il test è stato messo a punto da Giancarlo La Marca, docente di bioclinica chimica all'Università di Firenze ed è stato illustrato nel corso di un convegno sulle malattie rare, organizzato a Firenze dalla fondazione Telethon a margine del congresso della Società europea di terapia genica e cellulare.  

Lo screening permette di intervenire in maniera tempestiva sul paziente, attraverso il trapianto o con la terapia genica. Pochi mesi fa, a maggio, la Commissione europea ha approvato la prima terapia genica per il trattamento della Ada-Scid.

Al momento sono 6mila le malattie rare conosciute e l'80 per cento di esse è di origine genetica. La Marca ha inoltre annunciato di essere a lavoro per mettere a punto un test di screening per la leucodistrofia metacromatica, una rara e gravissima malattia neurodegenerativa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' stato ritrovato durante interventi di bonifica e risale al 1860. Sul posto è stato richiesto l'intervento degli artificieri dell'esercito
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità