Attualità mercoledì 01 giugno 2016 ore 18:25
Secondo le immagini di due satelliti, il crollo sul lungarno non è ascrivibile a cedimenti o deterioramento di strutture in corso prima del disastro
Attualità mercoledì 30 gennaio 2019 ore 17:23
Nei laboratori di Leonardo a Campi Bisenzio è stato costruito lo strumento ipersprettale più potente al mondo montato a bordo del satellite Prisma
Attualità giovedì 04 luglio 2019 ore 13:00
Il progetto XenoGriss del 'Meucci' di Firenze sulla Stazione Spaziale Internazionale. E' l'unico esperimento a cui partecipa una scuola superiore
Attualità venerdì 07 febbraio 2020 ore 17:40
C'è la firma dell'Università di Firenze nella missione diretta verso il Sole. Sulla sonda è stato montato il coronografo Metis, prodotto in Italia
Attualità giovedì 17 dicembre 2015 ore 13:56
Martedì 22 dicembre il capitano Samantha Cristoforetti sarà nel Salone dei Cinquecento alle 10, dove parteciperà all’incontro 'In viaggio con la luce'
Attualità giovedì 04 maggio 2017 ore 11:08
E' stato realizzato alla Leonardo di Firenze il telescopio del satellite Cheops dell'Agenzia Spaziale Europea che sarà lanciato nel 2018
Attualità lunedì 14 agosto 2017 ore 10:45
Conto alla rovescia per il lancio di Dragon: la capsula è pronta sulla rampa di Cape Canaveral. A bordo esperimenti scientifici dell'Ateneo fiorentino
Attualità martedì 27 settembre 2016 ore 14:50
I ragazzi delle superiori coinvolti nella stesura di progetti per la stazione spaziale internazionale. I più innovativi saranno valutati dall'Asi
Attualità sabato 28 maggio 2016 ore 18:25
E' dell'agenzia tedesca Dlr e ha transitato in orbita proprio mentre la voragine si apriva inghiottendo il lungarno. Ha registrato punto per punto
Attualità mercoledì 07 settembre 2022 ore 17:02
Il grano duro scarseggia. Coldiretti lancia un allarme sull'approvvigionamento che rende inutile la polemica sulla cottura della pasca a fuoco spento
Attualità venerdì 10 marzo 2023 ore 16:55
E' fissato per le prossime settimane il lancio della missione esplorativa che potrà contare anche su avanguardistici pannelli solari made in Tuscany
Attualità martedì 24 settembre 2024 ore 18:45
L'osservatorio Plato dell'Esa ha ricevuto le sue prime unità ottiche. Realizzate in Toscana, cercheranno pianeti in grado di ospitare forme di vita