Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:45 METEO:FIRENZE19°29°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 04 ottobre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
«Dove sono i pompieri? Ci sono 50 persone che stanno morendo», le urla disperate di un uomo davanti al bus in fiamme

Attualità sabato 28 maggio 2016 ore 18:25

Il satellite che ha visto il momento della frana

E' dell'agenzia tedesca Dlr e ha transitato in orbita proprio mentre la voragine si apriva inghiottendo il lungarno. Ha registrato punto per punto



FIRENZE — Il satellite tedesco Terrasar X è transitato su Firenze il 25 maggio scorso registrando in diretta l'evoluzione della frana che ha cambiato il volto del lungarno Torrigiani. E' l'ultimo corpo artificiale ad aver orbitato sull'area di Ponte Vecchio e forse grazie a questo si riuscirà ad  individuare le cause dello sprofondamento: se sia stata la rottura di due tubi dell'acquedotto nella notte fra il 24 e il 25 maggio a provocare la frana oppure se invece si erano già verificate sul lungarno Torrigiani deformazioni oppure perdite d'acqua che hanno indebolito il sottosuolo.

Quella mattina il satellite tedesco è passato alle 5.30 proprio mentre l'evento stava accadendo.

"Sarà interessante valutare le immagini e fare il confronto con il passaggio precedente per verificare eventuali deformazioni a distanza di tempo", spiega il professor Nicola Casagli del Dipartimento di scienze della Terra  dell'università di Firenze a cui è stato affidato il compito di monitorare la voragine.

In queste ore il dipartimento sta acquisendo le immagini anche da altri satelliti, dell'Agenzia spaziale europea, e dall'agenzia spaziale italiana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Conciliare viaggi di lavoro e coltivare l'orto e allevare galline. Vittorio, imprenditore milanese da anni in Toscana, ha trovato una soluzione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità