
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 14 febbraio 2023 ore 11:29
Buon compleanno tramvia

Prima corsa a San Valentino 2010 da Scandicci, oggi le Linee sono 3 con un prolungamento Libertà - San Marco - Bagno a Ripoli e la 4 a Campi Bisenzio
FIRENZE — Sono passati 13 anni dalla prima corsa del tram a Firenze, era il 14 Febbraio 2010. Fu scelto di inaugurare l'infrastruttura a San Valentino.
Il primo tram lasciava il deposito di Villa Costanza alle ore 6 e 50 per attraversare il tracciato da Scandicci a Santa Maria Novella scavalcando l'Arno alle Cascine. A bordo del convoglio numerosi cittadini per ammirare la novità del trasporto pubblico su ferro che tornava a Firenze dopo anni in cui i vecchi binari erano stati coperti da centimetri di asfalto, dimenticati nel passato.
Dal 2010 alla Linea 1 si sono aggiunte la Linea 2 Aeroporto - Santa Maria Novella e la Linea 3 Careggi - Santa Maria Novella concentrate sempre sulla stazione centrale. Sono in corso i lavori per il prolungamento della Linea 3 dalla Fortezza verso Libertà - Beccaria - Europa - Bagno a Ripoli con lo svincolo su San Marco e rientro in Matteotti. La rete prevede anche la Linea 4 dalla stazione Leopolda alle Piagge e Campi Bisenzio.
A disegnare il primo tracciato ha contribuito l'ufficio tecnico dell'allora Ataf di Firenze con il tandem tra l'ingegnere Andrea Bacci e l'assessore e vice sindaco Giuseppe Matulli.
Oggi a gestire la rete è Gest il vettore a guida francese che ha preso in mano l'infrastruttura e recentemente ha messo mano alle prime grandi manutenzioni sulla rete iniziale che ha superato i 10 anni di vita.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI