Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità venerdì 05 gennaio 2018 ore 15:45

​Tutte le operazioni chirurgiche in una app

Servizio di Dario Pagli

A Careggi il nuovo servizio per seguire da smartphone i tempi e le fasi degli interventi chirurgici attraverso la app Careggi Smart Hospital



FIRENZE — Le operazioni chirurgiche ora si seguono anche sul cellulare con il nuovo servizio che si aggiunge a quelli di prenotazione degli esami e ritiro dei referti da remoto lanciati nel 2013 dall'ospedale fiorentino di Careggi con l'applicazione Careggi Smart Hospital. Con il nuovo servizio tempi chirurgici, presentato ufficialmente a Firenze, i familiari dei pazienti in sala operatoria potranno ora monitorare le operazioni fin dall'inizio.

“Oltre a questo - ha detto l'assessora regionale alla salute Stefania Saccardi - il sistema permette di controllare, verificare e quindi migliorare la programmazione in ambito chirurgico con maggiori efficienza e trasparenza. Esperienze come questa aiutano a comprendere che la vera riforma sanitaria è nell’informatica”.

Una volta installata la app si seleziona l'icona servizi e si clicca sul servizio desiderato. Nel caso degli interventi chirurgici, che a Careggi solo nel 2017 sono stati 51.312, si inserisce il codice associato al paziente e subito compaiono i tempi della sala operatoria. Una funzione che già è disponibile sui monitor della sala di attesa del nuovo Trauma Center di Careggi che ospita 14 sale operatorie e che ora sbarca sugli smartphone per garantire una sempre maggiore trasparenza.

“Abbiamo impiegato le nuove tecnologie – ha detto Monica Calamai, direttore generale dell'Aou Careggi – per metterci dalla parte del cittadino e migliorare la qualità percepita nell’interazione con i luoghi di cura, non solo sul piano clinico rispetto agli esiti delle prestazioni, ma anche dal punto di vista della relazione umana”.

Nel 2017 sono stati 27.800 i referti ritirati con la app Careggi Smart Hospital, 38.319 le persone che hanno usato il servizio di prenotazione PrelievoAmico e 6.938 i piani terapeutici gestiti da app. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità