Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:15 METEO:FIRENZE11°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 19 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Indonesia, l'eruzione del vulcano Semeru investe un ponte, ma tutti continuano a riprendere con il cellulare
Indonesia, l'eruzione del vulcano Semeru investe un ponte, ma tutti continuano a riprendere con il cellulare

Attualità mercoledì 09 dicembre 2015 ore 13:51

Ecco l'app che ti ricorda di prendere la medicina

E' stata attivata dall'ospedale Careggi nell'ambito del progetto #anticoagulante amico. L'applicazione avvisa il paziente tramite smartphone



FIRENZE — I farmaci anticoagulanti servono a regolare la fluidità del sangue, e sono impiegati per curare e prevenire la trombosi mediante lo scioglimento del sangue. 

A Careggi i pazienti sottoposti a terapia anticoagulante sono circa 1.900, di cui 1300 con farmaci antagonisti della vitamina K (Avk), e 600 coi nuovi anticoagulanti orali diretti (Nao). 

La nuova app, realizzata nell'ambito del progetto Careggi smart hospital, permette ai pazienti in cura nell'ospedale fiorentino di visualizzare il proprio piano terapeutico sullo smartphone o sul tablet.

Il messaggio che ricorda di assumere l'anticoagulante è corredato dalla foto del farmaco, e appare ogni 30 minuti fino a che non è stato assunto.

Inoltre, per monitorare l'aderenza del paziente al trattamento, è stato inserito un questionario personalizzato che registra quotidianamente i motivi dell'eventuale ritardo nell'assunzione. 

Tali motivi sono resi disponibili in tempo reale all'interno della cartella informatizzata ospedaliera, visibile quindi ai medici che hanno in cura il paziente.

"Il progetto - viene spiegato in una nota diffusa dall'ospedale - consente di tracciare un nuovo confine nelle applicazioni di telemedicina, mettendo in contatto diretto i pazienti con la struttura sanitaria ed i professionisti che li seguono e disegna un nuovo modello per il controllo dell'aderenza e persistenza al trattamento".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I beni archeologici, provenienti probabilmente da scavi clandestini, sono stati recuperati dai carabinieri dell'arte e restituiti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità