Attualità lunedì 17 febbraio 2025 ore 08:00
Un weekend alla scoperta della sala d'attesa del sovrano, la Sala Reale della Stazione ferroviaria di Santa Maria Novella
Attualità martedì 18 maggio 2021 ore 09:08
A produrlo è stata la prima esplosione nucleare, lo ha svelato uno studio coordinato dall’Università di Firenze sui detriti del test Trinity del 1945
Attualità domenica 06 novembre 2022 ore 18:50
L'artigianato toscano piange Renzo Scarpelli, noto maestro del mosaico delle pietre dure. Il Cordoglio di Confartigianato e Comune di Firenze
Cultura martedì 31 ottobre 2023 ore 10:25
In ogni angolo della Toscana spazi espositivi, parchi, palazzi aprono le porte per occasioni di visita straordinarie nei giorni di festa
Attualità venerdì 22 gennaio 2021 ore 14:19
Il restauro delle pareti interne del Battistero è in corso d'opera ma sono state svelate le prime zone recuperate dall'Opificio delle Pietre Dure
Attualità venerdì 15 novembre 2019 ore 13:10
Il Calendario Storico e l’Agenda 2020 dell’Arma dei Carabinieri nelle tavole dell’artista Mimmo Paladino, tra i massimi autori contemporanei
Attualità domenica 31 maggio 2020 ore 18:30
Vecchia Firenze Mia ricorda come si presentava piazza della Signoria a metà degli anni '80 quando dal sottosuolo riemerse la storia della città
Cultura mercoledì 21 novembre 2018 ore 15:02
L'opera si trova nel Museo dell'Opera del Duomo ed è visitabile dal pubblico. E' stato organizzato un convegno dedicato all'opera e al restauro
Cultura venerdì 03 maggio 2019 ore 12:02
Lo scrittore e saggista Claudio Magris ha ricevuto le Chiavi della Città di Firenze dal vicesindaco del capoluogo