Attualità venerdì 01 settembre 2017 ore 17:29
Cerimonia per celebrare la memoria della cacciata del governo fascista il 1 settembre 1944. Falchi: "Combattere i rigurgiti della politica più becera"
Attualità lunedì 22 febbraio 2021 ore 15:47
Anche alla Camera del lavoro si può firmare per la legge contro la propaganda nazifascista. Galgani: “Difendere i valori della Costituzione"
Attualità sabato 23 aprile 2022 ore 08:38
Le cerimonie del 25 Aprile si svolgeranno in tutta la città con omaggi ai caduti e momenti di solennità istituzionale in centro e nei Quartieri
Attualità mercoledì 06 agosto 2014 ore 17:52
Al via le celebrazioni per il 70° anniversario dalla liberazione di Firenze dal nazifascimo
Cultura martedì 25 luglio 2023 ore 19:10
Dopo un'opera di riprogettazione, il polo culturale della Memoria è tornato ad accogliere il pubblico. A Firenze la cerimonia di inaugurazione
Cronaca mercoledì 17 gennaio 2024 ore 12:00
Il padre e lo zio, Nello e Carlo Rosselli, furono uccisi in Francia nel 1937 da sicari del regime fascista. Il cordoglio della Toscana
Attualità martedì 11 febbraio 2020 ore 15:00
Cinquanta ragazzi di 25 istituti superiori toscani sono partiti per il viaggio organizzato dalla Regione per la Giornata del Ricordo
Attualità martedì 21 aprile 2020 ore 17:14
Tra le iniziative per la Liberazione un reading sulla lotta partigiana, le corone ai cippi e sui social un docufilm sulle donne della Resistenza
Attualità sabato 29 agosto 2020 ore 08:26
I primi passi con la maglia bianca e rossa nello stadio di via Vincenzo Bellini, la Serie A arriva a suon di trasferte nell'Italia meridionale
Attualità lunedì 23 novembre 2020 ore 17:22
L'artista Jorit è tornato a Firenze per realizzare una nuova opera su un edificio di edilizia popolare, la gigantografia di Antonio Gramsci
Attualità giovedì 03 dicembre 2020 ore 15:21
L'opera è stata ultimata dall'artista Jorit che nei giorni scorsi ha omaggiato Diego Armando Maradona con uno striscione affisso sui ponteggi