Attualità giovedì 20 aprile 2023 ore 13:27
Sono 200 gli artisti di varie discipline che hanno donato i loro lavori. Obiettivo: donare un cagnolino alla Scuola nazionale cani guida per ciechi
Attualità mercoledì 17 giugno 2020 ore 14:24
Un evento condiviso accomuna le tre città italiane che il 24 Giugno festeggiano lo stesso patrono ma con le limitazioni imposte dall'emergenza Covid
Attualità mercoledì 24 giugno 2020 ore 09:28
Niente Torneo del Calcio Storico e Fuochi d'artificio ma Santa Croce ospita una parata tradizionale e nella notte le luci sostituiscono i petardi
Attualità mercoledì 24 giugno 2020 ore 20:55
Un 24 Giugno senza i tradizionali Fuochi d’artificio e senza Torneo del Calcio Storico, per rispettare le misure di contenimento dell'epidemia
Attualità mercoledì 16 dicembre 2020 ore 11:08
Dedicata alla memoria di Aurelio Nicolodi, promuove e sostiene l'apprendimento delle tecniche musicali da parte degli studenti non vedenti
Cultura lunedì 16 ottobre 2023 ore 08:40
Giunto alla XXII edizione, il premio è riservato agli studenti delle superiori: dovranno produrre un elaborato artistico fruibile da disabili visivi
Attualità giovedì 09 giugno 2022 ore 11:03
L'iniziativa culturale di esplorazione multisensoriale è dedicata all’ex presidente dell’Uici Firenze, Antonio Quatraro, recentemente scomparso
Attualità lunedì 17 aprile 2023 ore 12:05
L'obiettivo è donare un cucciolo alla Scuola Cani Guida per Ciechi di Scandicci. Circa 200 pittori, scultori e fotografi hanno risposto all'appello
Attualità giovedì 09 maggio 2019 ore 11:50
Le nuove tecniche di comunicazione non interessano solo i giovanissimi e per crescere sui social coinvolgono varie materie come la musica e la satira
Attualità domenica 21 febbraio 2021 ore 14:39
In piazza Duomo i cani guida della scuola di Scandicci, i libri della stamperia più antica. Incontro del presidente Giani con l'Unione italiana ciechi
Attualità mercoledì 14 luglio 2021 ore 15:01
Sono oltre 50 i cuccioli che ogni anno vengono affidati alle famiglie adottive, mentre 12 svolgono attività nei presidi ospedalieri e nelle RSA
Attualità domenica 31 dicembre 2023 ore 16:00
Diodato a Firenze, Emma a Siena, Fabri Fibra a Pisa. La Toscana si prepara a salutare il nuovo anno nelle piazze in festa
Spettacoli giovedì 06 febbraio 2020 ore 09:00
Seconda serata del Festival di Sanremo che ha visto sul palco altri 3 toscani Piero Pelù, Enrico Nigiotti e Francesco Gabbani. La classifica parziale
Attualità martedì 04 febbraio 2020 ore 18:17
Un inizio di Sanremo tutto fiorentino per i 70 anni del Festival, sul palco del Teatro Ariston salirà per prima Irene Grandi seguita da Marco Masini
Attualità mercoledì 17 giugno 2020 ore 15:00
Gli eventi in programma per festeggiare il 24 Giugno prevedono un concerto in Duomo, aperture straordinarie nei musei e luci al posto dei fuochi
Attualità martedì 13 ottobre 2015 ore 15:25
Venerdì 16 ottobre si celebrano i cani guida per ciechi. Per l'iniziativa dimostrazioni in piazza della Repubblica e incontri nelle scuole
Spettacoli venerdì 19 giugno 2015 ore 12:01
Arriva a Firenze il World Refugee Day Live un concerto per la giornata mondiale del rifiugiato, sabato 20 giugno all'ippodromo del Visarno
Attualità domenica 30 maggio 2021 ore 17:10
Grande successo per il film sulla vita di Roberto Baggio ma i tifosi si sono divisi tra chi ha pianto e chi si aspettava una telecronaca dettagliata
Sondaggi lunedì 31 maggio 2021 ore 13:00
Cerchiamo di capire cosa pensano gli appassionati di calcio sul film "Il Divin codino" divisi tra l 'aspetto umano e quello di fuoriclasse del calcio
Attualità domenica 26 settembre 2021 ore 14:22
L'artista ha inaugurato a sorpresa il pianoforte a libero uso nel cortile. Il nuovo strumento sostituisce quello rimasto in disuso causa Covid
Attualità domenica 16 gennaio 2022 ore 14:14
Tornano le apposizioni delle pietre della memoria. Per due giornate si susseguono le cerimonie per collocare le piccole targhe in ottone
Attualità martedì 18 gennaio 2022 ore 10:38
Incastonate nelle strade fiorentine per ricordare le deportazioni naziste e fasciste. Nel selciato di fronte all’ultima abitazione della vittima