Cultura giovedì 09 gennaio 2025 ore 14:00
L'imponente progetto coinvolge 24 istituti culturali in 19 Comuni toscani. Già in parte avviato, la sua conclusione è prevista entro la fine del 2025
Cronaca domenica 24 novembre 2024 ore 19:05
La Regione ha stanziato 3,2 milioni per sostenere l'innovazione in ambito culturale: in totale, saranno 56 i giovani che riceveranno un contributo
Attualità martedì 08 maggio 2018 ore 12:45
Arriva il Piano Firenze Digitale, che vede coinvolti Comune, Regione Toscana, Camera di Commercio e Confservizi Cispel Toscana
Attualità martedì 03 luglio 2018 ore 12:00
Inaugurato all'ex Fila Arca Lab, il centro che raccoglie le esperienze realizzate nei servizi socio educativi a disposizione di educatori e studenti
Attualità venerdì 04 ottobre 2019 ore 11:08
Giovani tra i 18 e 29 anni per un progetto di servizio civile. L'obiettivo è favorire la crescita della biblioteca incentivando l'uso delle tecnologie
Attualità martedì 08 dicembre 2020 ore 10:50
Dopo lo stop previsto dalle disposizioni governative per contenere l’emergenza sanitaria, libero accesso alle sale studio e ai libri a scaffale aperto
Attualità martedì 13 aprile 2021 ore 10:27
Completata la demolizione delle strutture fatiscenti a due passi dal Duomo che costituivano gli allargamenti in muratura dell’ex Teatro dell’Oriuolo
Attualità martedì 15 gennaio 2019 ore 12:53
Ad insegnare l’uso del computer a chi ha più di 60 anni saranno ragazzi fra i 14 e i 18 anni. I corsi gratuiti in tutte le biblioteche comunali
Attualità giovedì 14 febbraio 2019 ore 12:12
Le due istituzioni culturali mettono in comune i loro archivi per indagini informatiche più complete e dettagliate
Attualità mercoledì 18 marzo 2020 ore 10:28
Il Comune di Firenze propone ai cittadini un servizio gratuito attraverso la tessera bibliotecaria da usare durante la quarantena da Coronavirus
Attualità venerdì 22 maggio 2020 ore 14:50
Dal 26 maggio riaprono solo per il prestito le biblioteche comunali. Per i libri di ritorno prevista una quarantena di dieci giorni
Attualità domenica 07 novembre 2021 ore 09:51
Sono 150 le postazioni studio disponibili che possono essere prenotate da casa per essere sicuri di trovare il posto all'interno delle sale
Cultura venerdì 11 febbraio 2022 ore 10:33
Poche ore fa la studentessa, 20 anni, si è presentata alle Oblate per iscriversi al sistema documentario dell'area fiorentina segnando il traguardo
Attualità giovedì 19 marzo 2020 ore 15:29
Sono dieci le persone in isolamento fiduciario nel comune collinare alle porte di Firenze per l'emergenza dovuta al contagio da Coronavirus
Attualità venerdì 17 luglio 2020 ore 16:28
Il presidente della Regione ha firmato l'atto davanti al notaio per la costituzione del nuovo ente. Amministratore unico: il pistoiese Claudio Rosati
Attualità mercoledì 04 novembre 2020 ore 17:42
I musei civici e le biblioteche comunali restano chiusi fino al 3 Dicembre in linea con quanto disposto dall'ultimo Dpcm del 3 Novembre 2020
Attualità martedì 25 gennaio 2022 ore 09:24
In remoto e in presenza Quartieri e biblioteche mettono in campo iniziative di riflessione sull'Olocausto. Ci saranno anche visite guidate alle Murate
Cronaca mercoledì 22 agosto 2018 ore 13:32
Al via il progetto per insegnare il 'galateo della comunicazione non ostile in rete' tra gli scaffali delle biblioteche fiorentine
Cultura sabato 05 ottobre 2019 ore 10:58
Entro la fine dell'anno il varo del progetto "Biblioteca circolare, il quartiere si legge" promosso dal Comune di Firenze
Attualità venerdì 25 settembre 2020 ore 15:51
Il consiglio di amministrazione ha annunciato di avere scelto Giorgio Van Straten alla guida della Fondazione, la sede sarà Villa Fabbricotti
Lavoro venerdì 18 febbraio 2022 ore 17:40
Lavorano in biblioteche e archivi comunali da precari e temono di perdere il posto. La replica di Palazzo Vecchio che annuncia nuove assunzioni
Cultura martedì 26 novembre 2019 ore 14:00
Nelle biblioteche fiorentine entrano i tablet che potranno essere utilizzati per consultare il materiale digitalizzato, dai libri agli audio e video
Attualità domenica 22 febbraio 2015 ore 18:00
Inaugurata dal sindaco Nardella la nuova sede di piazza Tasso, nel complesso delle ex Leopoldine. Locali più ampi e arredati all'insegna del riciclo
Attualità giovedì 27 gennaio 2022 ore 16:19
Tutte le immagini delle iniziative svolte in ricordo delle vittime dell’Olocausto. Le visite al Memoriale Italiano di Auschwitz fino al 31 Gennaio
Lavoro lunedì 21 febbraio 2022 ore 11:45
Nuova mobilitazione dei lavoratori del settore dopo la pubblicazione del bando di concessione degli appalti e dopo il criticato annuncio di assunzioni