Attualità venerdì 19 agosto 2016 ore 19:05
Nuove centraline per studiare l'aria della Piana

Sono due le centraline installate dall'Università di Firenze per il rilevamento della qualità dell'aria, ne seguiranno altre quindici a settembre
FIRENZE — E' quanto annunciato da Roberto Disti del dipartimento di chimica dell'Ateneo fiorentino insieme ai rappresentanti dell'associazione Amici della terra chesostiene l'iniziativa.
Questi rilevatori, dotati di pannellisolari e filtri per l'aria, "serviranno per migliorare l'informazione sulla qualità dell'aria nella Piana - ha spiegatoDisti -. E' un cosiddetto 'campionatore smart' che noi installeremo in tanti punti del territorio per misurare le Pm10e i metalli pesanti".
I due campionatori già installati, ha spiegato, son stati messi "uno presso l'università e l'altro a Case Passerini. A settembre posizioneremo gli altri nelle case delle famiglie, magià tra 15 giorni potremo avviare le prime analisi suicampioni".
Per Disti "c'è scarsa informazione sulle misurazione nellaPiana e questa va colmata per capire quale è la realesituazione. Le scelte dell'inceneritore e della nuova pistadell'aeroporto sono una decisione politica ma noi abbiamo il compito di dare ai decisori politici la giusta informazione".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI