Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità mercoledì 21 giugno 2017 ore 17:26

La trappola del Sole incanta in Duomo

Con il solstizio d'estate si è rinnovata la meraviglia della luce catturata dallo gnomone in funzione fin dal Cinquecento



FIRENZE — C'è chi lo definisce una trappola per il Sole e in effetti un po' è così. Lo gnomone, a 90 metri di altezza nella cattedrale di Santa Maria del Fiore, è uno degli strumenti astronomici più antichi. 

Ideato dal matematico Paolo Dal Pozzo Toscanelli, detto il novello Tolomeo, nel 1475, ha funzionato regolarmente fino agli inizi del Cinquecento, quando iniziò a essere utilizzato, in realtà impropriamente, per monitorare la stabilità dell'edificio. Solo tre secoli dopo, nel 1754, la sua funzione fu ripristinata da Leonardo Ximenes

In occasione del solstizio d'estate, i raggi del sole scendono attraverso la cupola del Brunelleschi e formano un'immagine del disco solare che va a sovrapporsi perfettamente a quella posta sul pavimento del Duomo. Il fenomeno è osservabile nella cappella della Croce, a sinistra dell'altare maggiore e si ripeterà, sempre dalle 12.30 alle 13.30, anche il 27 e il 28 giugno. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità