Attualità mercoledì 06 aprile 2016 ore 15:05
Sabato 10 aprile l'inaugurazione della nuova toponomastica: l'impianto sportivo in memoria di Gino Bozzi, via Stefano Borgonovo e largo Armando Segato
Attualità giovedì 01 dicembre 2016 ore 11:34
Uno speciale annullo filatelico dedicato allo scienziato che ha dato il nome all'osservatorio fiorentino. Il 5 dicembre l'emissione
Cultura venerdì 01 giugno 2018 ore 16:07
A giugno, in quattro giorni precisi, si potrà osservare il passaggio del sole nello gnomone, uno degli strumenti astronomici più antichi al mondo
Attualità mercoledì 21 giugno 2017 ore 17:26
Con il solstizio d'estate si è rinnovata la meraviglia della luce catturata dallo gnomone in funzione fin dal Cinquecento
Attualità martedì 06 giugno 2017 ore 13:01
Si rinnova l'appuntamento astronomico più atteso in Duomo con i raggi del Sole in transito attraverso la cupola di Brunelleschi
Arte venerdì 07 giugno 2019 ore 13:31
Con i suoi 90 metri di altezza lo gnomone di Santa Maria del Fiore è lo strumento astronomico più grande al mondo creato per misurare l'anno solare
DarioNardella
17/01/2021 ore 10:47
RT @Tg3web: Tra le novità previste dal nuovo Dpcm per le regioni in zona gialla ci sono i musei aperti al pubblico nei giorni feriali, con…
PaoloGentiloni
17/01/2021 ore 09:48
RT @BrankoMilan: Interesting pharmacological geopolitical poll. In Serbia, you can register/chose which vaccine you wish to get.
Here are…
MattBiff
17/01/2021 ore 09:31
Foto appena pubblicata @ Prato, Italy https://t.co/zxUsA7s8qC
Si svolge a Firenze il 30 maggio 2018 il seminario sul tema della regolamentazione comunitaria in materia di prodotti chimici
muoversintoscan 17/01/2021 ore 10:39
🚙 In #A1, in direzione Roma:
rallentamenti per un veicolo fermo o in avaria tra Firenze Scandicci e Firenze Sud in… https://t.co/9Y9b0AoR5z