Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:20 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese

Attualità mercoledì 23 febbraio 2022 ore 13:16

Il vicinato rinasce dalla libreria di comunità

La comunità di Bellariva riparte da una costruzione in legno realizzata all'interno del giardino principale della zona come sede per gli eventi



FIRENZE — Un nuovo luogo di aggregazione creato all'interno del giardino principale del rione per accogliere libri e lettori, eventi ed incontri pubblici. Accade a Bellariva, lungo l'Arno a sud di Firenze, dove i residenti hanno deciso di lanciare la rinascita post Covid partendo da una libreria di comunità

La struttura, realizzata attraverso il Bando Paesaggi Comuni promosso dal Comune di Firenze assieme alla Fondazione Cr Firenze, è destinata ad accogliere una libreria e non solo.

L'Associazione Comitato Bellariva ha lanciato l'invito "questa costruzione in legno può diventare l'Agorà della Polis Bellariva. Possono nascere e nasceranno eventi, manifestazioni, giochi, laboratori, scambi, collaborazioni, condivisioni...".

Tutti i giovedì dalle 17 alle 18 e 30 è aperta per le segnalazioni e le discussioni in merito ai temi che interessano la zona. 

I volontari hanno fatto sapere anche che "Abbiamo bisogno di uno scaffale di legno o scatole legno, tipo contenitori del vino, per allestire la Bellalibreria". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In soli tre anni le diagnosi di nuovi malati sono raddoppiate: l'ospedale pediatrico Meyer segue 1.400 pazienti fra 0 a 18 anni, molti anche di Tipo 2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca