
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità venerdì 08 luglio 2016 ore 13:45
I narcisi virtuali a caccia di 'mi piace'
Uno studio dell'Università di Firenze descrive gli altissimi rischi di dipendenza da facebook e twitter nei giovani che frequentano i social network
FIRENZE — Lo studio è stato realizzato da Silvia Casale, Giulia Fioravanti e Laura Rugai su un campione di 535 studenti che hanno completato un questionario pensato per valutare la loro propensione al narcisismo e all'uso di internet. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Cyberpsychology.
Questi narcisisti virtuali pubblicano solo foto in cui il loro sguardo abbia un'espressione capace di attrarre l'attenzione, scrivono le esperienze particolari e commentano i fatti del giorno. Tutto con un solo obiettivo: ottenere il numero maggiore di 'mi piace' ai post pubblicati.
Quello che dallo studio emerge è che i ''narcisisti vulnerabili'', cioè quelli insicuri e con meno autostima, sono anche i più propensi a preferire i contatti mediati dallo schermo piuttosto che quelli faccia a faccia. Anche da questo atteggiamento nasce la loro propensione alla dipendenza da social network.
Poi ci sono i ''narcisisti megalomani'' o grandiosi che tendono all'esibizionismo e non temono il contatto con il mondo reale, ma vanno apertamente a caccia di consensi. Allo stesso tempo sono anche i meno dipendenti dai social media.
Chissà cosa ne penserebbe il capostipite della specie, quel Narciso a tal punto innamorato di se stesso da morire affogato per vedere da vicino la propria immagine riflessa in uno specchio d'acqua.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI