
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 05 maggio 2023 ore 13:51
Belvedere tra funicolare, scala mobile e navetta

Un tavolo che ascolti la cittadinanza, la residenza non temporanea, e una navetta per coprire il collegamento tra San Niccolò e Forte Belvedere
FIRENZE — Partecipazione, è ancora questa la parola chiave scaturita dal dibattito sul trasporto pubblico tra l'Arno e la collina panoramica di Firenze in merito alla ipotesi di una funicolare al Forte di Belvedere.
Dalla discussione pubblica è nata una controproposta alle funicolari, cremagliere ed altre soluzioni: una navetta e un tavolo che ascolti la residenza non temporanea.
Non distante da San Niccolò e Forte di Belvedere è anche la Costa San Giorgio dove per anni l'Associazione Idra ha promosso la creazione di un percorso di partecipazione per il recupero della ex Caserma Vittorio Veneto e per il restyling della collina.
I consiglieri Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune e Giorgio Ridolfi e Francesco Torrigiani al Quartiere 1 "Ringraziamo per prima cosa il Comitato di San Niccolò e la cittadinanza che dopo le dichiarazioni del presidente della Regione Toscana, sull'ipotesi di scala mobile per Forte Belvedere, ha promosso un momento di discussione pubblica. Da quel percorso di partecipazione è nata una controproposta a chi si immagina funicolari, cremagliere ed altre soluzioni per noi improbabili. Una navetta e un tavolo che ascolti direttamente la cittadinanza, la residenza "non temporanea", per comprendere in modo più efficace e aggiornato i bisogni. Il tema del trasporto pubblico locale nel centro storico di Firenze è una priorità, riguarda tutta l'area e la possibilità di evitare un suo svuotamento. Prendiamo atto del fatto che dentro il Partito Democratico ci sia apertura rispetto all'idea della scala mobile e per questo abbiamo accettato di togliere ogni riferimento, accogliendo gli emendamenti. Ringraziamo quindi il presidente della Commissione 6 e chi è intervenuto per arrivare alla sintesi, che speriamo presto possa essere votata dal Salone de' Dugento".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI