Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:21 METEO:FIRENZE17°29°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 04 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La proposta di matrimonio a Ida Di Filippo di Casa a prima vista: il fatidico «sì» davanti ai Faraglioni di Capri
La proposta di matrimonio a Ida Di Filippo di Casa a prima vista: il fatidico «sì» davanti ai Faraglioni di Capri

STOP DEGRADO lunedì 19 settembre 2022 ore 18:21

Traslocano rifiuti e scappano, le isole infelici di Firenze

Il fenomeno dell'abbandono rifiuti esaspera i residenti che riempiono i social di segnalazioni, la periferia conta i maggiori casi, ma non è la regola



FIRENZE — I gruppi social dei comitati fiorentini sono spesso tappezzati di segnalazioni relative ai rifiuti abbandonati, il fenomeno non si è mai interrotto, neppure in piena estate.

A Settembre sono già tanti gli abbandoni segnalati e ci sono strade, piazze e piazzole che sembrano essere state elette ad "isole ecologiche infelici". In certi casi gli abbandoni si ripresentano a pochissimi giorni dal recupero, quasi fossero aree destinate agli scarichi.

L'ultima segnalazione in ordine cronologico arriva dagli interni della via Pistoiese, una delle zone che ricorre maggiormente nei mattinali della polizia municipale di Palazzo Vecchio.

Ad infastidire maggiormente i residenti sono gli abbandoni di interi arredamenti, sanitari compresi e specialmente sulle aree verdi come è avvenuto nel caso di via Lazio, alle Piagge.

Abbandono Piagge

Ma non è solo la periferia ad essere soggetta all'abbandono dei rifiuti che spesso avviene nelle ore notturne. 

Abbandono - Comitato Cittadini Attivi San Jacopino

Anche la zona di San Jacopino ad esempio conta intere strade che sembrano essere state individuate come isole ecologiche. Un'altra zona di frontiera per gli abbandoni è il viale Guidoni verso l'Aeroporto di Firenze e poi c'è Campo di Marte, specie nella zona paesaggistica e naturale del Mensola tra Coverciano e Settignano. Dove ricorrono più segnalazioni è anche la zona alta di Careggi, e poi al confine tra Firenze e Sesto Fiorentino oltre il Sodo. Per non parlare di Rovezzano sul lato del Girone ai confini con Fiesole e sulla sponda opposta dell'Arno è Sorgane a fare da isola infelice, al confine con Bagno a Ripoli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Torna anche per il 2025 la giornata a porte aperte nello stabilimento fiorentino: museo, impianti, filiere ma anche giochi e laboratori per i bimbi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca