Attualità lunedì 12 giugno 2017 ore 12:15
Inaugurato tra le proteste il primo parcheggio pensato per lasciare l'auto direttamente in A1. Ma i sindacati: "Tutto meccanizzato e zero personale"
Attualità venerdì 10 settembre 2021 ore 14:13
I cittadini del quartiere lo avevano richiesto a gran voce per limitare il rischio di incidenti a causa dell'incrocio con un viale molto frequentato
Attualità martedì 28 settembre 2021 ore 20:15
La digitalizzazione ha stravolto le lanterne semaforiche e la gestione degli incroci che seguono l'andamento del traffico, soggetto a cambiamenti
Attualità giovedì 01 settembre 2022 ore 14:48
Richieste dai cittadini per avvicinare gli abitati della periferia al servizio del trasporto pubblico su ferro lungo la Vespucci - Santa Maria Novella
Attualità martedì 02 gennaio 2024 ore 19:10
Gli adeguamenti introdotti con legge di bilancio 2022 firmata Draghi si riflettono anche sulle altre cariche comunali. Cifre e simulazione in Toscana
Attualità mercoledì 13 marzo 2024 ore 10:30
Sa generare energia e ricevere dati in modalità wireless. Lo studio Cnr-Bicocca pubblicato su una prestigiosa rivista internazionale
Attualità martedì 08 gennaio 2019 ore 09:55
E' uno studio in sperimetazione alla Tossicologia Medica di Careggi. L'azienda ospedaliera sta reclutando pazienti con questo tipo di dipendenza
Attualità giovedì 24 gennaio 2019 ore 17:51
I nuovi arredi sono arrivati alla scuola della Montagnola. La vicesindaca Giachi. "Con i nuovi spazi apprendimento davvero attivo".
Attualità martedì 21 gennaio 2020 ore 11:30
La morte dell'ex calciatore deceduto venerdì scorso a Varese di sclerosi laterale amiotrofica ha riaperto il dibattito pubblico sulla patologia
Attualità giovedì 17 settembre 2020 ore 15:51
Elettrodi inseriti nelle aree profonde del cervello, Careggi fra i primi ospedali nel mondo ad usarli per la cura del Parkinson resistente ai farmaci
Attualità venerdì 10 giugno 2022 ore 14:09
Grazie al progetto dell'università di Firenze la bellezza entra a parte delle strategie di conservazione biologica. E' la scienza partecipata
Attualità martedì 13 settembre 2022 ore 12:08
L'opera di Michelangelo si fregia adesso di una nuova illuminazione realizzata ad hoc per valorizzare la scultura con tecnologie di ultima generazione
Attualità mercoledì 02 agosto 2017 ore 12:40
E' troppo caldo nel carcere fiorentino, e ogni anno questo problema si ripete. Questa la denuncia del cappellano e dell'associazione Andrea Tamburi
Attualità giovedì 04 maggio 2023 ore 18:45
Un team inderdisciplinare di scienziati dell'ateneo fiorentino l'ha individuato fra i minerali per la prima volta grazie all'intelligenza artificiale
Attualità venerdì 06 marzo 2020 ore 10:05
Il restauro ha confermato la scoperta dell’opera in legno individuata nell’Oratorio della Compagnia di Sant’Agostino a Sant’Angelo a Legnaia