Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Sport giovedì 12 maggio 2022 ore 13:33

Olimpiadi speciali, la torcia fa tappa a Firenze

braciere col fuoco della torcia
Una delle tappe del Torch Run, quella di Sulmona

La fiamma dell'inclusione sta attraversando l'Italia nel Torch Run in vista dei Giochi nazionali estivi Special Olympics in programma a Torino



FIRENZE — Tappa fiorentina, sabato prossimo 14 Maggio, per la torcia delle Special Olympics che in vista della XXXVII edizione dei Giochi nazionali estivi Special Olympics in programma a Torino dal 4 al 9 Giugno prossimi, sta percorrendo l'intero Stivale riaccendendo il fuoco dell'inclusione attraverso lo sport. 

Quella di Torino è una delle più grandi manifestazioni sportive dedicate a persone con disabilità intellettiva mai realizzate in Italia e la prima sul campo dopo l'inizio della pandemia. Il Torch Run farà tappa in piazza Santa Croce, con un evento che prevede l'esibizione delle ginnaste dello Special Team/Arcobaleno ginnastica Prato, musici, sbandieratori e dame della Signoria, il cantante Andrea Prestianni. 

Tanti i runner che accompagneranno la torcia, guidati da due testimonial: l'atleta Abdul Majeed Omar (specialità salto in lungo e triplo) e Tommaso Lucatuorto romessa del calcio giovanile. La torcia, accompagnata dai runners, partirà da piazza Pitti alle 14 per poi arrivare in piazza Santa Croce intorno alle 14,30. A seguire il cerimoniale di accensione del triplode.

Il Torch Run è partito il 18 Marzo da Udine, nella regione che ha ospitato gli ultimi Giochi nazionali invernali, e dopo 44 tappe complessive terminerà il suo percorso il 5 Giugno a Torino in occasione della cerimonia di apertura quando, allo stadio Olimpico Grande Torino, accenderà il tripode dando il via ufficiale ai Giochi.
I Giochi vedranno la partecipazione di oltre 3.000 atleti provenienti da tutto il territorio nazionale, che si cimenteranno in 19 discipline sportive individuali e di squadra, queste ultime praticate in modo 'unificato' con la contemporanea presenza di giocatori con e senza disabilità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità