
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 23 dicembre 2016 ore 10:00
Un nuovo sottopasso per superare i binari

Approvato il progetto definitivo del passaggio pedonale che permetterà di oltrepassare la ferrovia tra Vittorio Emanuele e via Rigutini
FIRENZE — Oggi che vuole oltrepassare l'ostacolo, cioè i binari del treno, è costretto a una lunga passeggiata. Cosa che non sarà più necessaria con il nuovo sottopassaggio, il cui progetto definitivo è stato approvato dalla giunta comunale.
Il tutto alla luce del programma di soppressione dei passaggi a livello in città effettuato negli scorsi anni da Rfi che ha portato a interrompere la viabilità in corrispondenza di via Faentina e via Vittorio Emanuele II.
Nello specifico sarà realizzato il sottopasso pedonale in via Vittorio Emanuele tra via del Romitino e via Trieste. Il percorso sotto i binari, spiega il Comune in una nota, sarà unito alla carreggiata stradale con rampe di scale e montascale per i disabili. Per agevolare il trasporto a mano delle biciclette è previsto anche uno scivolo a lato dei gradini. Il progetto prevede anche l’adeguamento del marciapiede di via del Romitino lato fabbricati con l’abbattimento barriere architettoniche, la realizzazione di rallentatori in prossimità degli attraversamenti pedonali. Sarà invece demolito il marciapiede lato ferrovia.
Costo complessivo dell'intervento, 2,4 milioni di euro. Il progetto è finanziato nell'ambito degli accordi con Rfi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI