Attualità mercoledì 22 dicembre 2021 ore 16:25
Ultimi giorni per decidere il futuro dei tavolini

Cosa ne sarà degli spazi concessi gratuitamente agli esercizi pubblici per allestire sedie e tavolini all'aperto? Il provvedimento è in scadenza
FIRENZE — Mancano pochi giorni, il 31 Dicembre scadono le concessioni gratuite di suolo pubblico che hanno permesso a ristoratori ed esercenti pubblici di allestire sedie e tavolini all'aperto per somministrare cibi e bevande in deroga alle chiusure delle attività al pubblico a causa della pandemia da Covid-19.
Cosa ne sarà di quegli spazi? Se all'inizio l'operazione è stata accolta con favore perché permettere alle attività di poter tornare operative, con il passare delle settimane e dei mesi l'intolleranza ai tavolini è cresciuta.
Nel centro storico c'è chi si è lamentato della confusione creata nelle strade e piazze diventate locali all'aperto ma il malcontento è arrivato anche oltre i viali dove il suolo pubblico sarebbe servito ai residenti per poter parcheggiare.
A Palazzo Vecchio la disputa è aperta. I consiglieri Jacopo Cellai e Alessandro Draghi sono tornati a chiedere una proroga "La scadenza al 31 Dicembre del regolamento per i tavolini esterni ai locali pone problemi che vanno risolti. Se la giunta non interviene, un minuto dopo la mezzanotte di Capodanno un residente che decidesse di chiamare la polizia municipale per far sgombrare gli avventori di un ristorante o di un bar avrebbe pienamente ragione, e i malcapitati si vedrebbero sfilare la tovaglia dal tavolo come nelle comiche".
Cellai e Draghi hanno spiegato "Nardella e Gianassi giocano a nascondino avvalendosi dei regolamenti e sostenendo che la proroga debba necessariamente passare dal voto del consiglio comunale, ma sa benissimo, perché già successo nei mesi scorsi, che il perdurare dello stato di emergenza fino al 31 di Marzo 2022 gli consente di fare una delibera per prorogare l'attuale piano dei tavolini. Noi per primi auspichiamo che per l'anno prossimo si possa avere un nuovo regolamento, che tenga insieme le legittime e sacrosante esigenze dei residenti con un aiuto alle attività commerciali che resta importante, visto l'andamento della pandemia".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI