Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:55 METEO:FIRENZE20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aereo si schianta e si incendia dopo il decollo: le immagini inpressionanti della dashcam
Aereo si schianta e si incendia dopo il decollo: le immagini inpressionanti della dashcam

Attualità giovedì 15 agosto 2019 ore 17:55

Semafori a tappe, buone notizie per i residenti

semaforo

Non è la prima volta che i fiorentini sollevano perplessità per un attraversamento che costringe i pedoni ad attendere il loro turno a metà percorso



FIRENZE — I pedoni attraversano la strada a tappe soffermandosi al centro della carreggiata per attendere il secondo verde, si tratta di una problematica riscontrata e segnalata in vari punti di Firenze come ad esempio sul viale Fratelli Rosselli tra la Stazione Leopolda e la fermata della Linea T1 della Tramvia ed ancora in piazza Beccaria dove è la stessa porta ad accogliere i passanti in attesa del via libera. Una buona notizia arriva adesso da Bellariva dove i cittadini si sono attivati per chiedere all'amministrazione di rivedere i tempi del semaforo che collega il Lungarno Aldo Moro con via Minghetti. La risposta positiva potrebbe valere come precedente per altri luoghi della città.

"Abbiamo chiamato i vigili di quartiere per il tanto discusso semaforo del Lungarno Aldo Moro davanti alla scuola Pilati, ed abbiamo ottenuto un colloquio con la centrale. Hanno risposto che è stato studiato per cercare di non creare troppe code per il flusso veicolare in uscita città, però faranno il possibile per valutare un modo per non far rimanere i pedoni tra le carreggiate e finire l’attraversamento in tutta sicurezza senza dover fermare troppo il flusso delle automobili. Siamo fiduciosi". I residenti si dicono felici di aver ottenuto "una risposta con tanto di sopralluogo nella settimana di ferragosto. Questo fa pensare che siamo in buone mani".

Le temporizzazioni dei semafori devono di volta in volta tenere conto di alcuni parametri e spesso l'accusa è stata quella di dare priorità alle auto e non ai pedoni. I residenti di Bellariva hanno ottenuto una promessa significativa che pesa ancor di più se valutata davanti al progetto del nuovo scavalco dell'Arno in vista della Linea del tram diretta a Bagno Ripoli poiché il nuovo ponte prenderà posto esattamente tra via Minghetti e piazza Gualfredotto ad unire Gavinana con Bellariva.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vittime dell'aggressione due amici di 59 e 33 anni. Il più giovane è stato portato in ospedale. Sul fatto indagano i carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca