Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:FIRENZE22°35°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 15 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»

Lavoro giovedì 07 novembre 2019 ore 18:30

Presidio dei ciclofattorini per il nuovo contratto

Oggi è l'ultimo giorno di lavoro per i fattorini in bicicletta che nei prossimi giorni passeranno dal contratto di collaborazione al nuovo contratto



FIRENZE — Tornano in via dei Neri i rider fiorentini, nella via dello street food, per un volantinaggio organizzato dal Nidil Cgil e volto a far conoscere la nuova normativa e denunciare una situazione di "incertezza sul loro destino".

In una nota sindacale si legge "Dal 3 novembre è entrata in vigore la nuova legge sui rider che prevede per chi ha collaborazioni coordinate e continuative l'applicazione della disciplina del lavoro dipendente. Ma "fatta la legge trovata la scappatoia" e Just Eat passa alle collaborazioni occasionali per evitare le nuove norme. Oggi 7 novembre sarà l'ultimo giorno di lavoro per i fattorini cococo di Just Eat che nei prossimi giorni passeranno al nuovo contratto peggiorativo (non tutti, una decina non sono stati ripresi). La problematica dei fattorini di Just Eat sarà oggetto del tavolo di Unità di Crisi presso la Regione Toscana lunedì 11 Novembre".

Nidil ricorda che "La nuova normativa prevede per le collaborazioni occasionali solo l'obbligo versamento Inail (entro 3 mesi), la legislazione su salute e sicurezza, il divieto di discriminazione e il salario minimo disciplinato dai contratti di settore (entro 12 mesi). Nessuna contribuzione Inps è prevista e quindi nessun diritto in caso di malattia, maternità, disoccupazione". Secondo Nidil Cgil Firenze "la legge sui rider è una passo in avanti ma ci sono ancora troppe incertezze normative e tempi biblici di applicazione. E' ora che le piattaforme si confrontino per garantire pieni diritti e tutele".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il bollettino sulle ondate di calore indica ancora tre giornate di massima allerta: codice rosso fino a sabato 16 Agosto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità