
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 18 dicembre 2018 ore 15:26
Più di duecento nuovi alberi in due giardini

143 piante sono state messe a dimora ora, altre 100 arriveranno a gennaio. Scelte le specie più resistenti ai cambiamenti climatici
FIRENZE — Querce, cerri, susini da fiore, ginkgo-biloba, aceri tigli. Sono soprattutto queste le specie che stanno trovando casa, in questi giorni, nei giardini pubblici delle Piagge e di San Piero a Quaracchi, e precisamente in via Lazio, via Umbria, via del Pesciolino, via San Piero a Quaracchi e via della Sala. La prima fase di messe a dimora, che vede l'arrivo di 143 nuovi alberi, è quasi terminata. Altre 108 piante arriveranno a gennaio per complessivi 251 nuovi alberi
"Le specie utilizzate, opportunamente diversificate per favorire la biodiversità e la resistenza ai cambiamenti climatici – ha spiegato l'assessore all'ambiente Alessia Bettini – sono state selezionate nei vivai pistoiesi dai tecnici comunali, e l’appalto comprende a carico della ditta le bagnature di soccorso per i prossimi tre anni".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI