
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 02 maggio 2020 ore 08:57
Passeggiate nei giardini ma sono chiusi per Covid

I residenti del centro storico hanno segnalato sui social la presenza di persone all'interno dei giardini che sono ancora chiusi per coronavirus
FIRENZE — Nell'ultimo fine settimana di chiusure totali il desiderio di uscire è stato incontenibile ma il superamento dei divieti nelle aree verdi non è sfuggito e stavolta i residenti del centro storico hanno puntato il dito su chi ha violato i giardini pubblici di Firenze che sono ancora transennati e delimitati dai nastri bianchi e rossi. La sanzione per chi supera transenne e nastri può arrivare a 500 euro.
A fotografare la violazione dei giardini del centro storico sono stati i residenti membri del Comitato Cittadini per Firenze che in piazza D'Azeglio hanno registrato la presenza di numerose persone sedute sulle panchine e a passeggio lungo i vialetti. In alcune immagini compaiono palloni e bacchette da trekking.
Qualcuno ha commentato "Ma cosa c'è di male... se mantengono la distanza" la replica è stata secca "C'è che il giardino è chiuso ed hanno violato i divieti".
Il Comitato ha così citato il messaggio del sindaco Dario Nardella "E' il 1° maggio, in periodi di normalità sarebbe l'inizio di un bel ponte. Purtroppo non è ancora tempo di scampagnate, dobbiamo tenere alta la guardia per uscire dall'epidemia e non vanificare i sacrifici fatti finora. E' importante ricordare che a Firenze parchi, giardini, orti sociali restano chiusi. Nei prossimi giorni, in vista del 4 maggio stabiliremo le nuove modalità di uscita nel nostro Comune in attuazione del decreto del governo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI