Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:FIRENZE11°23°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 02 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco cosa non si deve fare quando si perde l'uscita dell'autostrada
Ecco cosa non si deve fare quando si perde l'uscita dell'autostrada

Attualità mercoledì 08 marzo 2017 ore 10:27

I nuovi cipressi lungo i sentieri di Boboli

La sostituzione degli alberi instabili lungo il Viottolone è il cuore dell'operazione di 'restauro del verde' nello storico giardino mediceo



FIRENZE — I lavori prenderanno il via nei prossimi giorni e prevedono la sostituzione degli alberi che, sulla base dei monitoraggi, sono risultate 'instabili'. In particolare, al centro del restauro del verde in Boboli ci saranno i cipressi lungo il Viottolone, uno degli assi principali del parco che collega la vasca dell'isola con la parte più alta del giardino mediceo, in prossimità del Forte Belvedere. 

Sarà anche svolto un intervento di vera e propria ricostituzione dei filari di cipresso, che al momento in alcune parti sono sguarnite. 

A spiegare le ragioni dell'operazione è il direttore degli Uffizi Eike Schmidt: "I lavori, urgentissimi, ai cipressi del Viottolone marcano l'inizio del salvataggio e del rilancio del Giardino di Boboli, un salvataggio che si basa su una strategia pluriennale, in armonia con i tempi non istantanei dell''ecosistema stesso". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Per anni è stato un punto di riferimento per tante famiglie. Non solo, però: era anche un grande appassionato d'arte. Il cordoglio istituzionale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità