Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità lunedì 28 agosto 2017 ore 11:30

​Musei e torri spalancano le porte

Anche le mostre a Forte Belvedere e Museo Bardini tra i luoghi della Domenica Metropolitana che offre l'accesso gratuito a tutti i residenti



FIRENZE — La Domenica Metropolitana il 3 settembre e oltre alle visite a Palazzo Vecchio, al Museo Novecento, a Santa Maria Novella e alla Torre San Niccolò stavolta prevedere anche le visite alle mostre 'Ytalia. Energia Pensiero Bellezza' al Forte di Belvedere e 'Glenn Brown. Piaceri sconosciuti' al Museo Bardini.

In programma anche le attività della 'Favola della tartaruga con la vela', 'In bottega: l’arte della doratura', 'Time Machine' e 'Ytalia si scrive con la i' per le famiglie con bambini.

Per le visite accompagnate al Museo del Bigallo alle 10 e alle 12 la prenotazione è obbligatoria. 

Come sempre con la 'Domenica Metropolitana' tutte le visite guidate e le attività sono gratuite per i cittadini residenti nella città metropolitana di Firenze. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità