Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità giovedì 23 luglio 2020 ore 15:30

Manutenzione straordinaria ai parapetti sull'Arno

I manufatti in muratura sui quali sono intervenuti i tecnici del Consorzio di bonifica sono classificate come vere e proprie opere idrauliche



FIRENZE — Sono in corso da qualche giorno i lavori del Consorzio di Bonifica Medio Valdarno sui muri di sponda ed i sovrastanti parapetti con funzione di arginatura di contenimento delle piene sul Lungarno Corsini a Firenze. Un intervento di difesa idraulica, considerato che le murature sono classificate come vere e proprie opere idrauliche, e di decoro urbano e di bell’aspetto delle sponde del fiume in pieno centro storico.

Il risanamento in attuazione a cura del Consorzio, su finanziamento della Regione Toscana per complessivi 190 mila euro, interessa i paramenti arginali in pietra e sovrastante parapetto in conglomerato cementizio armato, rivestiti sia lato campagna che lato fiume con listelli in mattoni per una lunghezza complessiva di circa un centinaio di metri e si conluderà a metà settembre.

Gli interventi di manutenzione delle opere idrauliche sull’Arno a Firenze attuati dal Consorzio hanno come finalità primaria la sicurezza idrogeologica e la pubblica incolumità – ha detto il presidente del Consorzio Marco Bottino - ma ogni volta rendono il nostro Fiume anche sempre più bello e vivibile e dunque in qualche modo contribuiscono a quel Nuovo Rinascimento a cui l’Amministrazione sta lavorando e che tutti noi auspichiamo per la nostra città e l’intera Regione”. “Anche quest’anno, tenuto conto dell’esperienza Covid – ha detto l’assessore all’ambiente Federica Fratoni – l’attività del Consorzio di Bonifica è continuata come sempre ed è riuscita a presidiare in modo puntuale e efficiente la manutenzione su Firenze. Sottolineo che questo alto livello non è riservato solo al centro del capoluogo ma anche alla periferia, alla piana fiorentina e a quella di Prato e Pistoia e tale sarà mantenuto”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità