Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:02 METEO:FIRENZE11°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 24 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli highlights di Coppa Davis: Italia da leggenda, battuta la Spagna
Gli highlights di Coppa Davis: Italia da leggenda, battuta la Spagna

Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 12:30

Niente tasse per gli universitari terremotati

Il rettore dell'Ateneo fiorentino ha firmato un decreto che esonera dai contributi 2106/2017 gli studenti che risiedono nei Comuni colpiti dal sisma



FIRENZE — Il decreto del rettore Luigi Dei fa seguito all'invito che la Conferenza dei rettori italiani ha rivolto a tutte le Università del Paese dopo il sisma del 24 agosto nel centro Italia. 

Gli studenti che vivono nei comuni colpiti dal terremoto in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria non dovranno fare richiesta. L'esonero sarà quindi automatico

Le tasse sono bloccate anche per gli studenti il cui nucleo familiare sia residente nelle aree interessate dal sisma e solo in questo caso è necessario presentare una richiesta all'Ateneo. 

La disposizione interessa anche gli studenti che si immatricoleranno per la prima volta all’Università di Firenze. L'elenco completo dei Comuni che rientrano nel provvedimento è stato stilato dal ministero dell'economia e delle finanze. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tragedia in prossimità della stazione di Rifredi. Circolazione sospesa per consentire i rilievi dell'autorità giudiziaria
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Attualità

Attualità